Lo zirtec ,ma la tosse insisteente
Gentile dottore,le spigo brevemente se riesco cosa e' sucesso,mia figlia di 11 anni,ha avuto una bronchite da micoplasma con tosse secca tipo pertosse per capirci,ancora adesso,presenta residui come fischi nei bronchi.E' sucesso che dopo circa 10 giorni,ho cominciato ad avere tosse molto secca,37 e 2 ,assenza di voce,ed espettoravo come dei blochetti di catarro verde,al momento il medico mi ha coperto con lo ZIRTEC ,ma la tosse insisteente e secca e' rimasta peggiorando nella notte,e sono tutt'ora con la PARACODINA,ritornata dal medico,mi dice si tratta di reflusso gastroesofageo,ma come?Avevo anche due linee?e mi da' LUCEN E GAVISCON,ma non mi passa e sento anche dei fischi quando inspiro,adesso comincia anche mio marito,e' forse un virus contagioso il micoplasma?E come mai non siamo guarite con l'antibiotico?Che sia da riprenderlo?Non ne posso piu',ci stiamo mangiando tutte le ferie!Questa notte la bimba si e' svegliata con tosse secca e mancanza di respiro,il tutto per pochi secondi,ma e' la terza volta,la faro' rivedere,ma cosa puo' essere?mi scusi ma sono un po' agitata! La ringrazio moltissimo fin d'ora!
Cara utente, difficile che si tratta di un reflusso, faccia una visita da un infettivologo
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
La ringrazio molto del suo consiglio faro' come da lei consigliatomi,nel frattempo ho portato la bimba ad un controllo,il pediatra mi ha sentito tossire,e incuriosito ha voluto sentirmi i bronchi,ha detto che ho una bronchite,naturalmente la stessa che ha avuto mia figlia,e di rifarmi visitare perche' mi serviranno nuovamente antibiotici,ha detto che il reflusso non c'entra,che si tratta di un virus contagioso,il micoplasma,ma non ho chiesto,e' lungo questo virus da andarsene?Nel frattempo ne e'stato contagiato anche mio marito,speriamo che il ,piccolo di 6 anni la eviti...
Cara Utente, ci sono degli anticorpi verso il Mycoplasma che si possono dosare nel sangue per valutare se l'infezione cè ancora oppure no.
saluti
saluti

Utente
penso proprio di farlo la ringrazio!!!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.1k visite dal 08/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Il mio medico ha detto che potrebbe essere ho un reflusso gastrico, anche perchè sono una ragazza
- La minima che varia sempre
- Dolore persistente alla centro della colonna vertebrale, al spalla sinistra e inutto il braccio, al
- Potrebbe darsi sia reflusso
- Cardiopalmo h24 aiuto!!
- Difficoltà respiratoria e senso di oppressione all'altezza dello sterno