Gastroscopia e mal di gola
Buongiorno,
Ieri sera (18:30) ho fatto una gastroscopia per sospetto reflusso con sedazione cosciente.
Purtroppo non sono riuscita a stare molto ferma e tranquilla, ho avuto conati di vomito per tutta la durata dell'esame.
Ieri sera e sta mattina avverto ad inghiottire un po' di mal di gola sulla sx.
Inoltre avverto anche un lieve fastidio allo stomaco e mi sento stanca.
Può essere normale?
Sto ancora smaltendo i medicinali che mi hanno dato?
La mia paura è che muovendomi ci sia stato qualche danno allo stomaco ma penso che in tal caso avrei avuto forti dolori allo stomaco, mi sbaglio?
In ogni caso questo è il referto:
Transito regolare.
Esofago: perciò con mucosa distale congesta, linea Z di aspetto fiammato a 39cm
Stomaco: normoconformato, pliche normodecorrenti, mucosa del corpo (biopsia 3 anche per Hpy) e dell'antro (biopsia 2 anche per Hpy) discromica e congesta.
Piloro regolare.
Camera bulgare e II^ indenne.
Biopsia 1 nel duodeno per ricerca di malassorbimento.
Mi sapreste dare un'interpretazione nel frattempo che aspetto di vedere il mio medico di base?
Grazie.
Ieri sera (18:30) ho fatto una gastroscopia per sospetto reflusso con sedazione cosciente.
Purtroppo non sono riuscita a stare molto ferma e tranquilla, ho avuto conati di vomito per tutta la durata dell'esame.
Ieri sera e sta mattina avverto ad inghiottire un po' di mal di gola sulla sx.
Inoltre avverto anche un lieve fastidio allo stomaco e mi sento stanca.
Può essere normale?
Sto ancora smaltendo i medicinali che mi hanno dato?
La mia paura è che muovendomi ci sia stato qualche danno allo stomaco ma penso che in tal caso avrei avuto forti dolori allo stomaco, mi sbaglio?
In ogni caso questo è il referto:
Transito regolare.
Esofago: perciò con mucosa distale congesta, linea Z di aspetto fiammato a 39cm
Stomaco: normoconformato, pliche normodecorrenti, mucosa del corpo (biopsia 3 anche per Hpy) e dell'antro (biopsia 2 anche per Hpy) discromica e congesta.
Piloro regolare.
Camera bulgare e II^ indenne.
Biopsia 1 nel duodeno per ricerca di malassorbimento.
Mi sapreste dare un'interpretazione nel frattempo che aspetto di vedere il mio medico di base?
Grazie.
Gastrite più esofagite (l'istologia dirà di più e se c'è Helicobacter Pylori).
Per il resto nessun danno ma normali fastidi post esame "movimentato".
Cordiali saluti.
Per il resto nessun danno ma normali fastidi post esame "movimentato".
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio per la risposta.
Le espongo un'altra mia paura, premetto (se non si fosse già capito) che sono molto molto ipocondriaca.
Secondo lei il quadro generale può far pensare ad un cancro? È la mia più grande paura.
Le espongo un'altra mia paura, premetto (se non si fosse già capito) che sono molto molto ipocondriaca.
Secondo lei il quadro generale può far pensare ad un cancro? È la mia più grande paura.
Assolutamente, no
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buonasera dottore, ho avuto l'esito delle biopsie:
Gastrite cronica lieve non atrofia inattiva, con iperplasia rigenerativa dell'epitelio.
Cosa è un'iperplasia rigenerativa dell'epitelio? È qualcosa di grave?
Gastrite cronica lieve non atrofia inattiva, con iperplasia rigenerativa dell'epitelio.
Cosa è un'iperplasia rigenerativa dell'epitelio? È qualcosa di grave?
No.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.2k visite dal 07/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.