Gastrite e colite
Buongiorno dottore,
Sono una ragazza di 28 anni.
Durante il periodo del liceo ho iniziato a soffrire di bruciore di stomaco e reflusso, che poi nel corso degli anni sono andati cronicizzandosi.
Col tempo, però a questi si sono aggiunti disturbi intestinali: meteorismo, aerofagia, stitichezza alternata a diarrea, senso di sazietà precoce, addome duro e dolente.
Questi sintomi possono variare in poco tempo e andare da lievi a forti, e, nella maggior parte dei casi, non danno preavvisi, ma si scatenano a ciel sereno.
Devo dire che sono una ragazza molto ansiosa, soffro di attacchi di panico e ansia, che a volte mi hanno costretta a dire di no a molte esperienze o ad uscire da sola, senza mio marito o senza qualcuno che mi desse sicurezza.
Ad oggi i disturbi vanno e vengono e alterno episodi di diarrea a stitichezza o aria nella pancia a volte anche nel corso di pochi giorni.
Mio marito, anche per farmi stare tranquilla, tende a sdrammatizzare o a non farmi pensare troppo, perché come dice lui queste cose poi si risolvono e devo imparare a conviverci.
Chiedo ora a lei: ci sono dei modi per attenuare i disturbi (oltre ad alimentazione sana, fermenti lattici, attenuazione dello stress) ?
P.
S. Informazione che ho omesso, ma che potrebbe essere importante per lei: sto facendo psicoterapia da un paio di anni.
La ringrazio molto e le porgo cordiali saluti.
Francesca
Sono una ragazza di 28 anni.
Durante il periodo del liceo ho iniziato a soffrire di bruciore di stomaco e reflusso, che poi nel corso degli anni sono andati cronicizzandosi.
Col tempo, però a questi si sono aggiunti disturbi intestinali: meteorismo, aerofagia, stitichezza alternata a diarrea, senso di sazietà precoce, addome duro e dolente.
Questi sintomi possono variare in poco tempo e andare da lievi a forti, e, nella maggior parte dei casi, non danno preavvisi, ma si scatenano a ciel sereno.
Devo dire che sono una ragazza molto ansiosa, soffro di attacchi di panico e ansia, che a volte mi hanno costretta a dire di no a molte esperienze o ad uscire da sola, senza mio marito o senza qualcuno che mi desse sicurezza.
Ad oggi i disturbi vanno e vengono e alterno episodi di diarrea a stitichezza o aria nella pancia a volte anche nel corso di pochi giorni.
Mio marito, anche per farmi stare tranquilla, tende a sdrammatizzare o a non farmi pensare troppo, perché come dice lui queste cose poi si risolvono e devo imparare a conviverci.
Chiedo ora a lei: ci sono dei modi per attenuare i disturbi (oltre ad alimentazione sana, fermenti lattici, attenuazione dello stress) ?
P.
S. Informazione che ho omesso, ma che potrebbe essere importante per lei: sto facendo psicoterapia da un paio di anni.
La ringrazio molto e le porgo cordiali saluti.
Francesca
[#1]
Da come riferisce i suoi sintomi sono correlati a delle intolleranze alimentari .
Nulla a che fare con la classica gastrite e colite .
Cordialmente
Nulla a che fare con la classica gastrite e colite .
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille per la sua risposta.
Onestamente ho fatto caso al fatto che non sono certi alimenti in sé a farmi male, quanto la combinazione di essi con altri alimenti.
Dato che però non ho sicurezza di quali siano tutte le combinazioni, secondo lei a questo punto converrebbe fare un test delle intolleranze?
Grazie mille ancora e buona serata/buona notte.
Onestamente ho fatto caso al fatto che non sono certi alimenti in sé a farmi male, quanto la combinazione di essi con altri alimenti.
Dato che però non ho sicurezza di quali siano tutte le combinazioni, secondo lei a questo punto converrebbe fare un test delle intolleranze?
Grazie mille ancora e buona serata/buona notte.
[#3]
Conviene affidarsi ad un gastroenterologo
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4k visite dal 30/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.