Gastrenterologo dottor De Felice Cosentino
Buonasera volevo chiedere x mia figlia 20 anni sono 10 giorni che ha mal di pancia nn forte dice fitte che vanno e vengono soprattutto la sera e la mattina e aria nella pancia che quando la elimina si sente meglio le feci sono molli ma non diarrea le fa uno massimo 2 volte al giorno.
Per il fatto che lei nn ha mai sofferto di colon irritabile il medico di base la visitata e h visto che il dolore viene sul lato sinistro e gli ha detto di prendere fermenti lattici e basta ma io già li stavo dando da 6 gg yovis lui mi ha dato un altro tipo.
Vorrei chiedere x eliminare completamente il fastidio potrei aggiungere debridat e x quante volte al giorno?
Grazie mille spero in una risposta
Per il fatto che lei nn ha mai sofferto di colon irritabile il medico di base la visitata e h visto che il dolore viene sul lato sinistro e gli ha detto di prendere fermenti lattici e basta ma io già li stavo dando da 6 gg yovis lui mi ha dato un altro tipo.
Vorrei chiedere x eliminare completamente il fastidio potrei aggiungere debridat e x quante volte al giorno?
Grazie mille spero in una risposta
[#1]
Leggo adesso. Il disturbo è ancora presente ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore si il disturbo e ancora presente il debridat lo sta prendendo 3 giorni xro e fermenti e dieta xro gli vengono sempre queste fitte fianco sinistro va in bagno ho caccia aria o feci molli colore marrone chiaro no diarrea più solido poi gli passa e rimane intolensito il medico di base dice che deve continuare così xche io volevo dare un podi Normix ma lui ha detto di no xche la cura la incominciata da poko col debridat lei cosa ne pensa grazie mille anticipatamente
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore sto aspettando ancora risposta al consulto volevo sapere è normale che sono passati 9 giorni di dolori e 4 di terapia con debridat e ancora di veda migliorare la situazione vengono sempre le fitte al fianco sinistro e feci molli in più stamattina dopo aver bevuto una premuta di arancia e limone e fette biscottate ha vomitato pure sinceramente nn so cosa fare il medico di base dice di continuare la terapia e aspetta mi può tranquillizzare grazie mille anticipatamente spero in una risposta celere
[#6]
Sembrerebbe trattarsi di colon irritabile e il Lexil dovrebbe aiutare
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Datosi che sta comunque sforzandosi x a dare in bagno xche quando le viene la fitta lei va in bagno xche vuole liberarsi nel asciugarsi la carta era sporca di sangue rosa molto chiaro e possibile che il colon si e infiammato e chiudi caccia questo sangue chiaro premetto che ha anche 2 emorroidi che in questo giorni visto andare spesso in bagno gli bruciano dottore posso stare tranquilla mica può essere una cosa grave a 20 anni
[#8]
Si tratta di un sanguinamento emorroidario da sforzo defecatorio
Tranquilla
Tranquilla
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Stamattina la visitata un gasteterologo ecografo e gli ha fatto una visita e una ecografia tutto in sede ma l intestino parte sx e spessita x infiammazione da un virus gastroenterite gli ha prescritto Ciproxin 500 e asacol 800 prima fare un prelievo di emocromo ves pcr che poi emocromo la fatto una settimana fa era buono. Pero ha detto che non è niente di grave lo pensa anche lei dottore grazie mille
[#11]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore stamattina ho portata mia figlia ha fare la visita da chirurgo gastrenterologo e ha confermato l l'infiammazione dovuta sicuramente da un virus e gli ha cambiato la cura con un Ciproxin al giorno 4 di normix una fiala al giorno di bentelan e una bustina di asacol alla sera antrace 20 copertura le cosa ne pensa di pasta cura
[#15]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore mia figlia sono 2 gg che ha iniziato la cura quella del gastroenterologo le fitte c e la ancora e in bagno va ancora grumoso il dottore ha detto che può bere sucvhi fi frutta a frutti di bosco mirtillo ora sono già 3 giorni che lo sta bevendo e mangia poko xro pane grissini pesce oggi e andata in bagno e ha fatto feci un po più solide xro le le ha viste nere può essere il succo al mirtillo xche fino e 2 gg face più liguido sangue rosso che abbiamo associato a emorroidi o forte infiammazione alla fine del retto lei cosa pensa
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
O guardato bn le feci e sono grumoso no liguide colore verde spinaci xro i spinaci nn li ha mangiati vicino alla carta invece marroncine mischiate a sangue. Puo essere i medicinali anche che le hanno colorato di verde xche a mangiare sta mangiando pochissimo ieri una polpetta al sugo con pane pranzo e cena uguale e poi biscotti grissini e questi succhi a mirtillo poi ghedored e acqua xche nn sentendosi bn gli si e chiuso lo stomaco oggi orata con pane
[#17]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore ho ritirato le analisi che mia figlia ha fatto prima che inizi asse la cura sabato. Cioe ves pcr calpocretina fecale coprocoltura emocromo. L emocromo e uscito bn solo un po alti i globuli bianchi ves 21 cpr 0,3 . Ma quella che mi preoccupa e la calpocretina fecale a 930,9 nn lo so se e così anche xche ancora doveva iniziare cura adesso sta al iniziato del 3 giorni di cura e sta poko meglio il sangue esce ancora questo valore e da preoccuparsi
[#18]
Con tale valore è indicata la colonscopia per escludere una malattia infiammatoria del colon
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#21]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore mia figlia ha fatto la colonscopia questo è il referto: esame condotto fino al ultima ansa ideale esplorata x circa 15cm appare macroscopicamente normale. Le pareti del colon appaiono normodistensibili all insufflazione. La mucosa del cieco della colon ascendente appare rosea e normoirrorata,con normale rappresentazione del disegno vascolare sottomucoso.Dalla flessura epatica al retto compreso la mucosa appare iperemica dermatosi e mostra ulcere anche di 2 cm ricoperte di fibroma facilmente sanguinante al tocco con pinza bionica. Mayoscore 3 .Si eseguono biopsie colon destro traverso discendente sigma e retto .presenza di emorroidi esterne e interne nn sanguinanti. Adesso gli hanno dato cura con pentacol 1200mg 4 compresse metronidazolo 250mg una compressa colazione pranzo e cena Ecn una capsula al giorno in attesa di istologico. Il prof ha detto che può essere che sia una colite che rientra visto che da un mese circa questi sintomi. Gia da più di una settimana sta molto meglio la mia domanda è nn è tutto il colon ulceroso? E dal esame istologico si saprà la conferma della malattia cronica è basta o anche di cose più gravi ? Penso che si sarebbero viste già nella colon ? Giusto dottore vorrei anche un suo parere xche sto in ansia grazie anticipatamente
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 7k visite dal 13/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.