Colon irritabile o tumore?

Gentili dottori, vi scrivo per un problema che mi affligge da questo gennaio.

Sono un ragazzo di 25 anni, non ho patologie se non una sindrome da deficit propriocettivo (deficit posturale).



Il tutto è iniziato questo gennaio con forti episodi di diarrea liquida, dapprima curata con diosmectal e poi nelle settimane successive con enterolactis.

Da quel mese però è come se fosse successo qualcosa: le feci non sono più com'erano prima, mi capita spesso al risveglio di avere feci morbide o addirittura diarrea (solo una scarica comunque).



La cosa strana è che se al mattino, quando ho le feci morbide, prendo una compressa enterolactis poi le feci tornano assolutamente normali al pomeriggio e alla sera.

Poi vado a letto e la mattina dopo è sempre la stessa storia, feci morbide o non formate, non so come spiegarlo.



Ho preso anche normix a giugno per 3 giorni e mi ha dato tantissimi benefici: per 3 settimane le mie feci erano tornate normali, addirittura quasi stipsi.

Poi, ahimè, la situazione è tornata come prima.



È possibile che magari ci sia un batterio che non riesco a sconfiggere?



Esami fatti:
calprotectina
sangue occulto
esame chimico delle feci
coprocoltura
e 1 visita gastroenterologica fatta a marzo

Tutto negativo, il gastroenterologo ha evidenziato solo presenza di molto gas, se non erro.



Altri dati: sono intollerante a frumento e lattosio, che non assumo da dicembre dell'anno scorso.

Ho pensato che magari la mancanza del latte o latticini mi possa creare questi problemi ma non sono sicuro.


Non ho mai avuto dolori intestinali, allo stomaco, bruciori, acidità, nulla.


Vi ringrazio molto
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Sindrome dell'intestino irritabile direi. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dott. la ringrazio.
Non ho scritto sopra che comunque anche gli esami del sangue sono perfetti.

Le chiedo, dovrò continuare con enterolactis? In questi casi se persiste il problema sarebbe utile fare una colonscopia o no?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si potrebbe certo

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia