Quali esami eseguire per potere escludere il morbo di crohn?

Buongiorno,

da almeno 5 mesi presento alcuni sintomi intestinali tra cui gonfiore addominale dopo mangiato, diarrea frequente a volte alternata a stipsi, feci solitamente di colore marrone chiaro/giallo e consistenza poltacea, mancanza di appetito, perdita di peso; inoltre ho avuto un paio di episodi di sangue nelle feci.

Dal momento che i sintomi erano persistenti ho eseguito una colonscopia da cui è emersa solamente una infiammazione dell'ileo; dal risultato dell'esame istologico è risultato "piccolo intestino con iperplasia follicolare linfoide".

In seguito al risultato dell'esame istologico ho eseguito una visita gastroenterologica e il dottore mi ha prescritto screening per celiachia e calprotectina fecale, entrambi risultati negativi.

Il gastroenterologo mi ha dunque detto che per lui si conferma la diagnosi di sindrome dell'intestino irritabile, senza però richiedere ulteriori esami a cui aveva accennato al momento della prima visita (entero-rm e esofagogastroduodenoscopia).

Vorrei chiedere se posso essere sicuro di avere la sindrome dell'intestino irritabile e non il morbo di crohn considerato che non ho eseguito quegli esami, e se nel caso mi consigliate di sentire il parere di un altro specialista.

Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k

La malattia di Crohn è esclusa dalla colonscopia con biopsie dell'ileo.

Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
la ringrazio per la risposta. Il mio dubbio riguarda il fatto che io ho fatto la visita gastroenterologica dopo avere avuto i risultati della biopsia e il gastroenterologo visionati quei risultati e sulla base dei miei sintomi mi aveva prospettato 3 opzioni: celiachia, intestino irritabile e crohn. Immagino che abbia escluso il crohn in seguito all'esito negativo della calprotectina, secondo lei basta questo esame? avrebbe senso fare comunque una entero-rm per sicurezza?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Io non la farei.
Non ha i sintomi e gli esami sono negativi.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia