Sindrome colon irritabile ?
Egregi dottori, soffro di stipsi cronica e da sempre assumo lassativi per evacuare.
Da un mese a questa parte avverto fastidio e noto un leggero inspessimento / tensione nella zona del colon destro in particolare, ma il medico di base mi ha riferito che anche a sinistra risulta un pò infiammato.
Il sintomo che mi sta mettendo un pò in allarme è la dispepsia, ovvero mi sento abbastanza sazia pur seguendo un regime ipocalorico, ho sempre lo stomaco gonfio e dopo i pasti in particolare quello serale noto problemi digestivi.
Non avverto però dolori e/o tensioni e bruciori epigastrici.
Noto che al mattino ed in generale a digiuno i sintomi regrediscono, inoltre quando vado di corpo non ho mai la sensazione di essermi liberata completamente.
L'aspetto delle feci è normale, non ho nè nausea nè vomito nè stanchezza, ho eseguito ultimamente esami del sangue di routine e tutti i valori emoglobina globuli rossi ecc ecc sono perfettamente nella norma.
In base a quanto rappresentato pur trattandosi di un consulto a distanza ritenete plausibile la diagnosi di sindrome da colon irritabile?
se si, che correlazione c'è con la dispepsia in generale?
un colon infiammato può portare a dispepsia?
Dovrei eseguire una colon?
Vi ringrazio anticipatamente
Da un mese a questa parte avverto fastidio e noto un leggero inspessimento / tensione nella zona del colon destro in particolare, ma il medico di base mi ha riferito che anche a sinistra risulta un pò infiammato.
Il sintomo che mi sta mettendo un pò in allarme è la dispepsia, ovvero mi sento abbastanza sazia pur seguendo un regime ipocalorico, ho sempre lo stomaco gonfio e dopo i pasti in particolare quello serale noto problemi digestivi.
Non avverto però dolori e/o tensioni e bruciori epigastrici.
Noto che al mattino ed in generale a digiuno i sintomi regrediscono, inoltre quando vado di corpo non ho mai la sensazione di essermi liberata completamente.
L'aspetto delle feci è normale, non ho nè nausea nè vomito nè stanchezza, ho eseguito ultimamente esami del sangue di routine e tutti i valori emoglobina globuli rossi ecc ecc sono perfettamente nella norma.
In base a quanto rappresentato pur trattandosi di un consulto a distanza ritenete plausibile la diagnosi di sindrome da colon irritabile?
se si, che correlazione c'è con la dispepsia in generale?
un colon infiammato può portare a dispepsia?
Dovrei eseguire una colon?
Vi ringrazio anticipatamente
[#1]
Lei ha probabilmente delle intolleranze alimentari. La diagnosi di colon irritabile è di comodo per il medico
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#3]
Per la sibo la durata è di 15 giorni
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio ed approfitto della sua disponibilità per chiederle le possibili cause di una lingua patinata di giallo in presenza di bocca asciutta . è da ricondurre sempre a patologia riguardante l'apparato digerente ? consiglia qualche esame del sangue specifico in base a tutto quanto rappresentato ? La ringrazio ancora una volta
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.5k visite dal 29/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.