Sangue nelle feci
Salve sono una ragazza di 23 anni, che soffre di stitichezza da bambina, vado in bagno ogni 3 giorni circa.
Prima dei sedici anni le mie feci erano normali e non dovevo sforzarmi per evacuare.
I problemi sono sopraggiunti intorno ai 16/17 anni, in quanto è da quell' età che la stragrande maggioranza delle volte le mie feci sono a palline e di difficile espulsione.
Molte volte l'espulsione è molto dolorosa ma ciò che mi preoccupa maggiormente è che da anni ormai a volte noto del sangue sulle feci o sulla carta igienica o su entrambi.
A volte ho delle fitte fortissime e dolorosissime intorno alla zona dell'ano internamente e che durano qualche secondo.
Inoltre da circa due anni a questa parte soffro di continue eruttazioni che si protraggono per tutta la giornata, ciò accade bevendo anche solo un bicchier d'acqua.
Negli ultimi mesi invece, quando sono sdraiata a pancia in giù sento come se il mio respiro "grattasse" all'altezza dello sterno, più precisamente a sinistra tra il pancreas e lo stomaco, a volte lo sento più in su al centro del petto, non lo avverto quando cambio posizione o sono seduta o solo alzata.
Preciso che ho ultimamente ho fatto dei controlli tra cui, due volte esami del sangue e delle urine, alcuni di questi esami erano molto specifici e ho dovuto attendere un mese prima dei risultati, tutti negativi.
Ho fatto un'ecografia addominale che non ha riscontrato nulla a parte dei piccoli calcoli ai reni.
Secondo voi dovrei fare una colonscopia come è logico che sia?
Ho paura di essermi trascurata.
Prima dei sedici anni le mie feci erano normali e non dovevo sforzarmi per evacuare.
I problemi sono sopraggiunti intorno ai 16/17 anni, in quanto è da quell' età che la stragrande maggioranza delle volte le mie feci sono a palline e di difficile espulsione.
Molte volte l'espulsione è molto dolorosa ma ciò che mi preoccupa maggiormente è che da anni ormai a volte noto del sangue sulle feci o sulla carta igienica o su entrambi.
A volte ho delle fitte fortissime e dolorosissime intorno alla zona dell'ano internamente e che durano qualche secondo.
Inoltre da circa due anni a questa parte soffro di continue eruttazioni che si protraggono per tutta la giornata, ciò accade bevendo anche solo un bicchier d'acqua.
Negli ultimi mesi invece, quando sono sdraiata a pancia in giù sento come se il mio respiro "grattasse" all'altezza dello sterno, più precisamente a sinistra tra il pancreas e lo stomaco, a volte lo sento più in su al centro del petto, non lo avverto quando cambio posizione o sono seduta o solo alzata.
Preciso che ho ultimamente ho fatto dei controlli tra cui, due volte esami del sangue e delle urine, alcuni di questi esami erano molto specifici e ho dovuto attendere un mese prima dei risultati, tutti negativi.
Ho fatto un'ecografia addominale che non ha riscontrato nulla a parte dei piccoli calcoli ai reni.
Secondo voi dovrei fare una colonscopia come è logico che sia?
Ho paura di essermi trascurata.
[#1]
E quale sarebbe la logica di fare una colonscopia?
Beva abbondanti liquidi
Assuma abbondanti fibre (frutta, verdura/ortaggi ed alimenti integrali)
Faccia movimento
Se non bastasse, sotto controllo medico, assuma un prodotto a base di macrogol.
Cordiali saluti.
Beva abbondanti liquidi
Assuma abbondanti fibre (frutta, verdura/ortaggi ed alimenti integrali)
Faccia movimento
Se non bastasse, sotto controllo medico, assuma un prodotto a base di macrogol.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 22/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.