Dolore schiena e petto post gastroscopia
Buongiorno Dottori a distanza di qualche ora dalla gastroscopia provo dei dolori al petto tipo giù verso lo stomaco e dietro la schiena e un lievissimo dolore alla gola, a primo impatto dicono che c’è una gastrite ma sto aspettando l’esito, durante l’esame ho avuto molti coniati ma senza vomitare, sono normali questi sintomi?
Vi ringrazio in anticipo per la cortese attenzione!
Vi ringrazio in anticipo per la cortese attenzione!
Sintomatologia normale soprattutto se ha avuto molti conati.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Grazie per la celere risposta Dott Bacosi vorrei chiederle se posso assumere la terapia che giornalmente assumo (tavor e lobidiur)non so se posso ingerire qualcosa visto mi hanno effettuato anche la biopsia!
Certamente.
Il giorno della gastroscopia si può assumere tutto purché a temperatura ambiente in caso siano state fatte biopsie
Il giorno della gastroscopia si può assumere tutto purché a temperatura ambiente in caso siano state fatte biopsie
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Dottore questo è l’esito:
Introduzione agevole dello strumento,esofago canalizzato con presenza di lesioni a livello del III inf.Modica incontinenza del cardias.cavità gastrica distensibile all’insufflazione di aria con contenuto mucoso chiaro ,chiara ipermia della mucosa antrale con presenza di plica prepilorica prominente con piccola lesione erosiva (si effettua un prelievo bioptico per esame istologico e ricerca hp )nulla da segnalare a carico del duodeno fino alla II porzione.
Cosa ne pensate?
Introduzione agevole dello strumento,esofago canalizzato con presenza di lesioni a livello del III inf.Modica incontinenza del cardias.cavità gastrica distensibile all’insufflazione di aria con contenuto mucoso chiaro ,chiara ipermia della mucosa antrale con presenza di plica prepilorica prominente con piccola lesione erosiva (si effettua un prelievo bioptico per esame istologico e ricerca hp )nulla da segnalare a carico del duodeno fino alla II porzione.
Cosa ne pensate?
Gastrite erosiva più esofagite.
Inizierei subito terapia con ipp e procinetici.
Inizierei subito terapia con ipp e procinetici.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Dottore buongiorno grazie per la disponibilità,ma mi devo recare dal curante o da un gastroenterologo?per questi farmaci?
Anche dal curante.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Buona sera Dottore Bacosi. sono andato dal curante e mi ha prescritto per tempo non definito
Lucen 40mg
Mattina e sera 20
Min prima di colazione e cena
In più noremifa bustine 1 dopo pranzo una dopo cena !
Cosa né pensate ?grazie mille in anticipo!
Lucen 40mg
Mattina e sera 20
Min prima di colazione e cena
In più noremifa bustine 1 dopo pranzo una dopo cena !
Cosa né pensate ?grazie mille in anticipo!
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.8k visite dal 21/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.