Sangue nel wc

Buonasera, scrivo questo consulto per un parente.
Ragazzo di 30 anni, in ottima salute e forma fisica, non fuma e non beve alcolici, da domenica ha iniziato a stare male con dolori addominali, scariche di diarrea molto frequenti ed acquose e sudorazione eccessiva ma senza febbre, inoltre mercoledì c’è stato un solo episodio di vomito dal colore verde.
Si è recato al pronto soccorso dove gli è stata diagnosticata una gastroenterite virale e al momento sta assumendo probiotici, imodium dopo la scarica di diarrea, motilium in caso di nausea e buscopan in caso di dolore.
Oggi finalmente la situazione è migliorata ha anche iniziato a mangiare qualcosa ma sempre leggero (grissini, the, fette biscottate e a pranzo un po’ di pastina con olio) però sia ieri che stamattina ha riscontrato sangue nelle feci e poco fa senza aver defecato sul fondo del water c’era del sangue di colore rosso vivo e ciò ha creato una situazione di forte spavento.
Per sicurezza al pronto soccorso hanno fatto un esame delle feci per la ricerca della salmonella e stiamo aspettando i risultati.
È normale questa presenza di sangue?
Da cosa potrebbe essere dovuta?
È dovuta alle forti scariche di diarrea avute nei giorni scorsi che magari hanno irritato la mucosa anale?
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Possibile che la perdita di sangue sia legata ad infezione/infiammazione intestinale.
Farei subito una visita gastroenterologica.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia