Come si fa diagnosi di stenosi?

Dottori Salve...ho bisogno cortesemente di risposte veloci perché il mio tempo è completamente finito e devo muovermi...una sub occlusione o pseudo occlusione come viene diagnosticata?
La tac con mezzo di contrasto è più efficace della radiografia addome?
È necessaria una colonscopia?
Cortesemente una risposta completa ed esauriente... Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci siamo già sentiti, ed ha aperto un nuovo consulto:

https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/922100-sub-stenosi-ileo.html

Cerchi di non andare in panico e si faccia visitare da un gastroenterologo che possa valutare la sua "anomala" storia di stenosi del colon

cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ho già preso appuntamento con un gastroenterologo...ho rimediato il referto della prima ma colon che adesso le riporto...esame eseguito inco.2
Esame condotto a circa 80 cm dalla linea pettinata ed interrotto per la presenza di una sub stenosi di probabile natura infiammatoria...che contraindica la prosecuzione dell'esame endoscopico.
.la mucosa appare in tutti i tratti osservati, appare intensamente iperemica, fragile al contatto e facilmente sanguinante...
Presenza di un reticolo venosi sottocutaneo
. ISTOLOGICO: A biopsia colon discendente B biopsia colon sigma.C biopsia del retto.
DIAGNOSI CONCLUSIVA: A mucosa del grosso intestino sede di lieve aumento della quota linfoplasmacellulare del corion.

B mucosa del grosso intestino di lieve aumento della quota linfoplasmacellulare del corion con aggregato linfatico della lamina propria

C mucosa di grosso intestino sede di lieve aumento della quota linfoplasmacellulare del corion....il reparto allo stato, non mostra caratteri di specificità

Colonscopia 06/03/2020.....questo è il risultato della prima colon.... purtroppo non sono riuscito ad rimediare la seconda ,ma comunque le assicuro che l'esame è risultato negativo sia all'esame che in biopsia....quindi 2 colon in 3 anni ,con istologico negativo! In base a questo le chiedo... è possibile che nonostante le biopsie si tratti di colite ulcerosa? Questa stenosi è indicatore di qualcosa di importante? La colite ulcerosa può formarsi anche a distanza di un anno dalla precedente colon? Ho finito dottore questo è il massimo che sono riuscito a fare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto dubbia la stenosi della prima colonscopia, probabilmente una falsa interpretazione endoscopica. Attenda la visita del gastroenterologo

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Che intende dottore per falsa interpretazione? Cosa significa molto dubbia? Può darmi una risposta più completa cortesemente?...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Intendo una falsa stenosi. Probabilmente un’angolazione del colon scambiata per stenosi. E questo giustifica la negatività istologica e la negatività della seconda colonscopia. Una stenosi lascia sempre un segno,

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco... però le confermo che dopo la 2coonsxopia si sono presentati i sintomi che perdurano ancora oggi... precisamente durante la preparazione intestinale....prendevo il lassativo o ed ho fumato tutta la notte per il nervosismo intenso causato da Esso.... principalmente hashish...ho sentito come se l intestino si dilatasse all'eccesso creando parzialmente i sintomi che accuso ancora Oggi...il "colpo di Grazia" c'è stato quando il mio proctologo ha inserito delle legature elastiche per la cura di un prolasso di lieve entità che assolutamente non serviva a nulla....da lì ho sentito il retto e la parte destra dell'intestino tenue restringersi! All'improvviso!....da lì la parte destra del mio intestino non è più guarita....dopo questi eventi potrebbe essersi formata una colite ulcerosa? Circa 1anno fa ho effettuato una colon virtuale senza mezzo di contrasto...non è stato trovato nulla...in base a questo le chiedo...la colon virtuale avrebbe individuato la presenza di colite ulcerosa? Oppure una stenosi? Quante probabilità ci sono che si possa essere formata tale patologia dopo 2 colon con biopsia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La Colon virtuale non può evidenziare le minime alterazioni infiammatore della mucosa, mentre può vedere una stenosi

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia