Muco e striature sangue feci

Buongiorno dottori,
Vi scrivo perché son molto spaventata da quello che mi è successo negli ultimi 2 giorni.

Venerdì mattina mi son recata in bagno e facendo molta fatica (son sempre stata stitica) ho notato le feci di colore normale molto dire ma con una striatura di sangue e sangue sull carta igienica.

Poi ho mangiato verdura e frutta in questi 2 giorni (non ho più notato striature e carta igienica sporca) fino a prima, che andando al bagno ho notato le feci più tendenti al giallo con presenza di muco giallo-marroncino e presenti solo sulla superficie finale piccolissime striature di sangue.

Ho contattato il medico che pensa che alla mia età probabilmente è dovuto ad emorroidi interne o ragadi è da spettare qualche giorno.

Il 23 farò esami del sangue comunque.

Di solito mangio prevalentemente pasta e carne, solo in questi 2 giorni ho mangiato verdura per vedere se il sanguinamento fosse dovuto allo sforzo durante la defecazione.

Mia zia è stata operata di tumore All’ intestino a 40 anni (ora ne ha 55 e sta bene)
Io ho 31 anni
Sono un soggetto molto ansioso e anche nei periodi di forte stress patisco con intestino e stomaco, poi passa.

Secondo voi può essere un infiammazione?
Celiachia?
Allergia?
O devi pensare si tratti di un tumore e correre a fare accertamenti?

Ho 31 anni

Il consiglio del medico e di aspettare qualche giorno per vedere se smette
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Minimo sanguinamento da sforzo defecatorio. Niente altro

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
La ringrazio della sua risposta
Modificherò la dieta con più fibre e intensificherò il movimento in palestra per aiutare il transito intestinale
Buona giornata !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buona giornata

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore, scusi ancora il disturbo
Volevo chiederle: c’è qualche abitudine mattutina a me sconosciuta che mi può aiutare ad andare di corpo?
Nonostante da venerdì mangio fibre e verdure ho le feci ancora tremendamente dure è un senso di non svuotamento completo a livello ano,tipo di pressione
Per andare in bagno faccio molta fatica e mi sforzo
Un po’ di sangue ancora ( non si carta) e il muco è sparito.
Qualche consiglio? Prendendo la pillola vorrei evitare di prendere lassativi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha necessità di una defecografia per lo studio dello svuotamento del retto

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia