Gastroscopia
Buonasera, oggi ho fatto una gastroscopia con biopsia, e questo è il referto: Esofago di calibro regolare.
La mucosa esofagea al III distale presenta piccola erosione lineare (foto).
Cardias in
sede, beante con qualche reflusso gastroesofageo.
Linea Z a 38 cm dagli incisivi superiori, regolare.
Cavità gastrica
ampia e distensibile con fisiologico lago mucoso.
Nulla da evidenziare a carico del fondo e corpo gastrico.
La
mucosa dell'antro è iperemica, ma esente da ulcere attive o neoformazioni: biopsie per tipizzazione istologica e
ricerca dell'Hp.
Piloro centrale, continente.
Nei limiti il bulbo e la II porzione duodenale.
CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE:
REFLUSSO GASTROESOFAGEO CON ESOFAGITE DISTALE (GRADO A sec Los Angeles 99).
GASTROPATIA
IPEREMICO-CONGESTIZIA BIOPTIZZATA, IN ATTESA DI ESAME ISTOLOGICO.
Volevo sapere se ci fosse qualche fattore di rischio e se dovessi preoccuparmi, grazie
La mucosa esofagea al III distale presenta piccola erosione lineare (foto).
Cardias in
sede, beante con qualche reflusso gastroesofageo.
Linea Z a 38 cm dagli incisivi superiori, regolare.
Cavità gastrica
ampia e distensibile con fisiologico lago mucoso.
Nulla da evidenziare a carico del fondo e corpo gastrico.
La
mucosa dell'antro è iperemica, ma esente da ulcere attive o neoformazioni: biopsie per tipizzazione istologica e
ricerca dell'Hp.
Piloro centrale, continente.
Nei limiti il bulbo e la II porzione duodenale.
CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE:
REFLUSSO GASTROESOFAGEO CON ESOFAGITE DISTALE (GRADO A sec Los Angeles 99).
GASTROPATIA
IPEREMICO-CONGESTIZIA BIOPTIZZATA, IN ATTESA DI ESAME ISTOLOGICO.
Volevo sapere se ci fosse qualche fattore di rischio e se dovessi preoccuparmi, grazie
No.
Deve solo fare terapia che verrà "aggiustata" sulla base dell'istologico.
Cordiali saluti.
Deve solo fare terapia che verrà "aggiustata" sulla base dell'istologico.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille dottore della celere risposta, oggi ho ritirato l’esito dell’istologico ed è il seguente: Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e giunzionale, sede lieve gastrite cronica
superficiale (+), con focali aspetti di iperplasia rigenerativa polipoide dell'epitelio
superficiale. Negativa la ricerca di Helicobacter pylori.
Volevo sapere se fosse tutto nella norma o cè qualche rischio. Grazie mille
superficiale (+), con focali aspetti di iperplasia rigenerativa polipoide dell'epitelio
superficiale. Negativa la ricerca di Helicobacter pylori.
Volevo sapere se fosse tutto nella norma o cè qualche rischio. Grazie mille
Esame, praticamente, normale: lievissima gastrite.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 23/06/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.