Gastroenterologia
Buongiorno.
Lo scorso ottobre ho fatto sia la colonscopia che la gastroscopia con risultati ottimali; non ho polipi e nemmeno diverticoli.
Da qualche mese però ho dei doloretti intermittenti all'addome superiore sinistro.
Il medico di base mi ha detto di fare un'ecografia addominale completa.
Nel referto si dice si segnalano sigma e colon discendente (fin quasi alla flessura sinistra, quindi in corrispondenza delle zone ove il paziente lamenta dolore diffuso da alcuni mesi) con pareti di spessore appena aumentato (4 mm) ma con diffusa iperecogenità delle pareti, verosimilmente per ispessimento dello strato della mucosa; non versamento libero addominale.
Si consiglia visita gastroenterologica.
Cosa vuol dire?
Ho qualche malattia?
Grazie
Lo scorso ottobre ho fatto sia la colonscopia che la gastroscopia con risultati ottimali; non ho polipi e nemmeno diverticoli.
Da qualche mese però ho dei doloretti intermittenti all'addome superiore sinistro.
Il medico di base mi ha detto di fare un'ecografia addominale completa.
Nel referto si dice si segnalano sigma e colon discendente (fin quasi alla flessura sinistra, quindi in corrispondenza delle zone ove il paziente lamenta dolore diffuso da alcuni mesi) con pareti di spessore appena aumentato (4 mm) ma con diffusa iperecogenità delle pareti, verosimilmente per ispessimento dello strato della mucosa; non versamento libero addominale.
Si consiglia visita gastroenterologica.
Cosa vuol dire?
Ho qualche malattia?
Grazie
[#1]
Con una colonscopia recente negativa può stare del tutto tranquillo
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 771 visite dal 15/06/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.