Referto gastroscopia
Buongiorno gentili Dottori.
Ieri dopo prolungato periodo di dolori e bruciori di stomaco ho effettuato gastroscopia di cui riporto referto
Dopo sondaggio diretto fino alla DII e retroversione endogastrica si evince:
Esofago regolare, linea Z risalita di circa 2 cm dal piano diaframmatico all'apice delle pliche, note di cardite si esegue biopsia.
Ulcera discoide centimetrica tipo Forrest II b della grande curvatura gastrica.
Gastropatia iperemicoerosiva diffusa, biopsie in antro e corpo per definizione istologica e ricerca di HP.
Flape valve di III-IV grado.
Duodenite, si eseguono biopsie al bulbo e in seconda porzione duodenale.
Come terapia Pantorc 40 mg mattina e sera.
Hepilor 2 compresse al giorno e Gavirepair prima di dormire.
Secondo il Vostro parere è un quadro molto preoccupante?
Ho paura di avere un brutto male e poiché dovrò attendere 20 giorni per avere risposta delle biopsie, essendo una persona molto ansiosa, volevo capire se già si evince un fattore tumorale da quanto descritto.
In attesa di una Vostra risposta, Vi ringrazio infinitamente.
Ieri dopo prolungato periodo di dolori e bruciori di stomaco ho effettuato gastroscopia di cui riporto referto
Dopo sondaggio diretto fino alla DII e retroversione endogastrica si evince:
Esofago regolare, linea Z risalita di circa 2 cm dal piano diaframmatico all'apice delle pliche, note di cardite si esegue biopsia.
Ulcera discoide centimetrica tipo Forrest II b della grande curvatura gastrica.
Gastropatia iperemicoerosiva diffusa, biopsie in antro e corpo per definizione istologica e ricerca di HP.
Flape valve di III-IV grado.
Duodenite, si eseguono biopsie al bulbo e in seconda porzione duodenale.
Come terapia Pantorc 40 mg mattina e sera.
Hepilor 2 compresse al giorno e Gavirepair prima di dormire.
Secondo il Vostro parere è un quadro molto preoccupante?
Ho paura di avere un brutto male e poiché dovrò attendere 20 giorni per avere risposta delle biopsie, essendo una persona molto ansiosa, volevo capire se già si evince un fattore tumorale da quanto descritto.
In attesa di una Vostra risposta, Vi ringrazio infinitamente.
[#1]
Da quanto riportato non ci sono lesioni sospette.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 993 visite dal 18/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.