Rischio botulino in contenitore con riso
Buonasera, a causa della quarantena da covid sono chiuso nella mia camera da una settimana.
Avevo nello zaino per andare a lavoro un contenitore con del riso, che, nella giornata stessa di giovedì scorso ho svuotato nel cassonetto.
Oggi ho aperto quel contenitore e sul cucchiaio e un po' nella busta ho notato dei grumi di riso che tuttavia erano ancora umidi.
È possibile che il riso essendo umido ancora abbia creato le condizioni per tossina botulinica?
Purtroppo ho la fobia del botulino e sono davvero molto agitato.
Vi ringrazio per la risposta.
Avevo nello zaino per andare a lavoro un contenitore con del riso, che, nella giornata stessa di giovedì scorso ho svuotato nel cassonetto.
Oggi ho aperto quel contenitore e sul cucchiaio e un po' nella busta ho notato dei grumi di riso che tuttavia erano ancora umidi.
È possibile che il riso essendo umido ancora abbia creato le condizioni per tossina botulinica?
Purtroppo ho la fobia del botulino e sono davvero molto agitato.
Vi ringrazio per la risposta.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Non l'ho utilizzato, ma ho paura che adesso lavandolo e lavando il contenitore insieme ad altri piatti nel caso ci fosse presenza di tossina contamini il resto dei piatti/stoviglie/posate. Anche magari toccando il riso su tale cucchiaio temo di aver in seguito toccato altro contaminando la mia stanza e gli oggetti che uso quotidianamente.
Putroppo questa fobia non mi permette di stare tranquillo quando incorro in situazioni di questo genere.
La ringrazio della risposta.
Putroppo questa fobia non mi permette di stare tranquillo quando incorro in situazioni di questo genere.
La ringrazio della risposta.
[#3]
Quindi lei non entra in un supermercato, un negozio di alimentari, un ristorante ecc (il rischio è esattamente lo stesso).
Se così è, deve ricorrere all'aiuto di uno psicologo per uscire da una fobia del genere!
Se così è, deve ricorrere all'aiuto di uno psicologo per uscire da una fobia del genere!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ovviamente, la mia è una paura esagerata e so che suona come tale. Soffro di questo problema da anni e sono stato anche da uno psicologo. In tutti questi anni questa è la prima volta che scrivo su questo sito perchè non mi ero mai trovato a provare uno stress tale e volevo utiliizzare questo post anche per avere degli strumenti mentali per affrontare altre situazioni future.
Quindi mi sta dicendo che una situazione del genere potrebbe ritenersi non adatta per considerare un pericolo di botulino?
Mi scusi se le ho fatto perdere tempo e la ringrazio ancora dottore.
Quindi mi sta dicendo che una situazione del genere potrebbe ritenersi non adatta per considerare un pericolo di botulino?
Mi scusi se le ho fatto perdere tempo e la ringrazio ancora dottore.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.2k visite dal 04/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.