Gastroenterologia

Gent.
mi specialisti,
ho 51 anni e ad agosto 2021 a seguito di diarree e feci semiliquide ho eseguito una colonscopia (a gennaio 2022) con biopsia, a livello macroscopico tutto bene, miscroscopicamente (biopsia) ha rilevato lieve flogosi cronica aspecifica con moderato eccesso di esosinofili.

Esami per glutine (calprotectina negativa e trasglutaminasi /antigliadina negativa)
Sono intollerante al lattosio (test genetico) -ovviamente ho eliminato il lattosio dalla dieta -
Continuo ad avere disturbi tipo lievi crampi e stimolo ad evacuare... con lingua macchie rosse e reflusso gastrico (laringite da reflusso)
Qualcuno mi puo’ aiutare?

Cordialita’
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Oltre al lattosio potrebbe avere qualche altra intolleranza o una disbiosi intestinale.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent mo dott Cosentino;cosa fare per intolleranze o/o disbiosi?
E per la glossite ?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia