Sono predisposto geneticamente alla celiachia?
Buongiorno, ho 32 anni e da qualche anno soffro di alcuni disturbi gastrici che mi hanno spinto a fare un test (tampone salivare) per verificare la predisposizione genetica alla celiachia.
Ho avuto i risultati e vorrei chiedervi di aiutarmi ad interpretarli (ovviamente appena possibile li sottoporro' al mio medico che attualmente non è disponibile).
Di seguito il responso:
"Allele HLA ad alto rischio per celiachia: è prevista la contemporanea presenza di entrambe le catene perché si possa parlare di suscettibilità allo sviluppo di celiachia.
HLA DQ2: DQA1050 (ALTERAZIONE PARZIALE, MUTAZIONE INCOMPLETA)
HLA DQ8: ASSENTE
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Ho avuto i risultati e vorrei chiedervi di aiutarmi ad interpretarli (ovviamente appena possibile li sottoporro' al mio medico che attualmente non è disponibile).
Di seguito il responso:
"Allele HLA ad alto rischio per celiachia: è prevista la contemporanea presenza di entrambe le catene perché si possa parlare di suscettibilità allo sviluppo di celiachia.
HLA DQ2: DQA1050 (ALTERAZIONE PARZIALE, MUTAZIONE INCOMPLETA)
HLA DQ8: ASSENTE
Grazie in anticipo per le vostre risposte
[#1]
Lieve predisposizione alla celiachia, possibile sensibilità al glutine
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.2k visite dal 23/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.