Bruciore di stomaco
Buongiorno, ho 26 anni e vorrei un consulto riguardante la mia situazione, premesso che ho sempre sofferto di bruciore di stomaco, eruttazioni, ma questi non capitavano in modo continuo come ora, dopo ogni pasto, qualsiasi cosa io mangi dopo un oretta o due comincia il bruciore e la lenta digestione con eruttazioni dolorose che sale anche a sotto la gola.
La mia gastrointerologa voleva eseguire la gastroscopia a cui io non sono riuscito a sottopormi per uno stato ansioso e mi ha prescritto una cura
Peptazol 40 al mattino
Levopraid prima di colazione
Peridon prima di pranzo e cena
E famotidina la sera prima di dormire
Durante la cura non ho avuto più bruciori ma al secondo giorno di sospensione del Peptazol lo stomaco era in fuoco come prima, ho sentito telefonicamente la mia gastrointerologa che mi ha consigliato di eseguire la gastroscopia e nel mentre di prendere il pantoprazolo la mattia, io con il pantoprazolo non sento più nessun bruciore.
Sono abbastanza preoccupato perché credevo che con la cura tutto fosse passato.
Quale problema potrei avere?
E di quale gravità?
La mia gastrointerologa voleva eseguire la gastroscopia a cui io non sono riuscito a sottopormi per uno stato ansioso e mi ha prescritto una cura
Peptazol 40 al mattino
Levopraid prima di colazione
Peridon prima di pranzo e cena
E famotidina la sera prima di dormire
Durante la cura non ho avuto più bruciori ma al secondo giorno di sospensione del Peptazol lo stomaco era in fuoco come prima, ho sentito telefonicamente la mia gastrointerologa che mi ha consigliato di eseguire la gastroscopia e nel mentre di prendere il pantoprazolo la mattia, io con il pantoprazolo non sento più nessun bruciore.
Sono abbastanza preoccupato perché credevo che con la cura tutto fosse passato.
Quale problema potrei avere?
E di quale gravità?
Nulla di grave. Evidentemente ha necessità di terapia continuativa con Ipp
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie della risposta così tempestiva dottore, la mattina ha stomaco vuoto io non avvertono nessun fastidio, i sintomi cominciano con l'ingerire cibo.
Secondo lei qual'é la mattia più riconducibile alla mia situazione?
Secondo lei qual'é la mattia più riconducibile alla mia situazione?

Utente
Grazie della risposta così tempestiva dottore, la mattina a stomaco vuoto io non avverto nessun fastidio, i sintomi cominciano con l'ingerire cibo.
Secondo lei qual'é la mattia più riconducibile alla mia situazione?
Inoltre vorrei evitare la gastroscopia, è strettamente necessaria?
Secondo lei qual'é la mattia più riconducibile alla mia situazione?
Inoltre vorrei evitare la gastroscopia, è strettamente necessaria?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 09/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Infiammazione stomaco dopo sospensione farmaco da gastroscopia negativa
- Sospensione lansoprazolo 15 mg per gastroscopia
- Sospensione Pantorc
- Possibile che la sospensione da ipp mi dia sintomi gastrici cosi forti?
- Sospensione ipp prima di gastroscopia e biopsia per ricerca helicobacter pylori?
- Gastroscopia e sospensione ipp