Positiva la ricerca di anticorpi di tipo helicobacter pylori
Buon giorno Dott. , sono Sara ho 25 anni, Poco tempo fa ho fatto la gastroscopia ecco il riusultato:
NULLA A CARICO DELLA MUCOSA ESOFAGEA, CARDIALE, DEL FONDO,CORPO E ANTRO GASTRICO. IMPORTANTE LAGO BILIARE FUNDICO. MINUTA ERNIA IATALE DA SCIVOLAMENTO. PERISTALSI REGOLARE, PARENTI NORMOESPANSIBILI ALL'INSUFFLAZIONE. PILORO PERVIO, NULLA A CARICO DELLA MUCOSA DELLA PRIMA E SECONDA PORZIONE DUODENALE. ESEGUITE BIOPSIE ORIENTATE IN ANTRO E CORPO GASTRICO PER RICERCA HP. BIOPSIE ORIENTATE NEL DUODENO DISCENDENTE PER ESCLUDERE ATROVIA VILLARE.
C.E: REFLUSSO BILLIARE DUODENO-GASTRICO. MINUTA ERNIA IATALE DA SCIVOLAME
Ho avuto il referto delle biopsia. Volevo da lei un parere:
Gastrite cronica lieve della mucosa di tipo antrale. Positiva la ricerca di anticorpi di tipo helicobacter pylori. Duodenita cronica lieve.
Mesi fa ho già fatto la cura per l'helicobacter, spero questa volta risulti efficace la prossima cura. I miei continui disturbi di diarrea sono duvuti a tutto cio?O quale puo essere la causa? Ci sono cibi che mi possono far male? La ringrazio anticipatamente.
Buon lavoro.
Sara
NULLA A CARICO DELLA MUCOSA ESOFAGEA, CARDIALE, DEL FONDO,CORPO E ANTRO GASTRICO. IMPORTANTE LAGO BILIARE FUNDICO. MINUTA ERNIA IATALE DA SCIVOLAMENTO. PERISTALSI REGOLARE, PARENTI NORMOESPANSIBILI ALL'INSUFFLAZIONE. PILORO PERVIO, NULLA A CARICO DELLA MUCOSA DELLA PRIMA E SECONDA PORZIONE DUODENALE. ESEGUITE BIOPSIE ORIENTATE IN ANTRO E CORPO GASTRICO PER RICERCA HP. BIOPSIE ORIENTATE NEL DUODENO DISCENDENTE PER ESCLUDERE ATROVIA VILLARE.
C.E: REFLUSSO BILLIARE DUODENO-GASTRICO. MINUTA ERNIA IATALE DA SCIVOLAME
Ho avuto il referto delle biopsia. Volevo da lei un parere:
Gastrite cronica lieve della mucosa di tipo antrale. Positiva la ricerca di anticorpi di tipo helicobacter pylori. Duodenita cronica lieve.
Mesi fa ho già fatto la cura per l'helicobacter, spero questa volta risulti efficace la prossima cura. I miei continui disturbi di diarrea sono duvuti a tutto cio?O quale puo essere la causa? Ci sono cibi che mi possono far male? La ringrazio anticipatamente.
Buon lavoro.
Sara
Buongiorno, il reperto mi sembra innocente e non vedo una relazione con l' alterazione dell' alvo che eventualmente va indagata con altri accertamenti. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.9k visite dal 15/11/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Reflusso gatrico o che altro?
- Il problema del russare possa essere legato al reflusso che ha creato questa infiammazione oppure
- Solo reflusso gastrico?
- Il medico mi prescrive il gaviscon advance
- Vene varicose in ventenne
- Un otorino che dopo la laringoscopia referta un edema alla laringe dovuto al reflusso
Altri consulti in gastroenterologia
- Igg alterato
- Il medico generico che mi segue dice che non importa seguire una dieta aglutinata, che se si è
- Problemi di malassorbimento non ancora chiari
- Sangue nella defecazione
- Ho bevuto coca cola e poi ho preso brufen cosa mi può succedere
- Ho fatto una colonscopia 4 anni e mezzo fa negativissima. ora a 49 anni la asl lo screening