Bambino 6 anni.. episodi di vomito a distanza
Buongiorno! Mio figlio di 6 anni è un bambino sano, mai avuto nessun problema particolare! Pesa 27 kg alto 128 cm
Ultimamente ha iniziato con il disturbo del vomito!
Ha vomitato la notte del 26 febbraio, e durante la giornata, con scariche di diarrea, pensavo fosse influenza, da domenica non ha avuto più nulla, così per tutta la settimana, niente stava benissimo! Sabato mattina (il 5 marzo) si è svegliato ha vomitato, e poi durante la giornata ha vomitato altre 5/6 volte, sempre accompagnato da scariche di diarrea, la domenica mattina stava benissimo e così anche per la settimana stava benissimo...
siamo stati dalla pediatra e dice che potrebbe essere una influenza non smaltita bene!
lunedì 14 marzo, si sveglia alle 6 ancora, ha vomitato fino alle 10.15
La pediatra ha scritto esami del sangue e fondo oculare...
Cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo
Sono molto in ansia
Ultimamente ha iniziato con il disturbo del vomito!
Ha vomitato la notte del 26 febbraio, e durante la giornata, con scariche di diarrea, pensavo fosse influenza, da domenica non ha avuto più nulla, così per tutta la settimana, niente stava benissimo! Sabato mattina (il 5 marzo) si è svegliato ha vomitato, e poi durante la giornata ha vomitato altre 5/6 volte, sempre accompagnato da scariche di diarrea, la domenica mattina stava benissimo e così anche per la settimana stava benissimo...
siamo stati dalla pediatra e dice che potrebbe essere una influenza non smaltita bene!
lunedì 14 marzo, si sveglia alle 6 ancora, ha vomitato fino alle 10.15
La pediatra ha scritto esami del sangue e fondo oculare...
Cosa potrebbe essere?
Grazie in anticipo
Sono molto in ansia
Il bimbo va a scuola?
Che malattie ha già avuto?
Ha maldi testa?
Ha problemi di vista?
Ha allergie?
Problemi di pelle?
Cosa mangia in genere?
Ha fratelli?
Se va a scuola o asilo ci va volentieri?
In genere la domenica sta bene?
Ovviamente abbia fiducia nel pediatra di riferimento
Prende medicinal? Per es alla sera.
Misuri la temperatura.
Vomita dopo i pasti o lontano dai pasti
Oltre a tutto il resto valutare che non sia celiaco per cominciare con un esame del sangue.
Guardare anche le tonsille
I bimbi hanno spesso il cosiddetto acetone
Ci vuole una bella visita completa e eventualmente accertamenti strumentali
Intanto potrebbe fare una ecografia addome intero che non è invasiva.
Un esame neurologico e psicologico é indicato...
Ripeto che la valutazione deve essere completa e serena
Escludere anche parassiti e helicobacter attraverso esame feci.....
Che malattie ha già avuto?
Ha maldi testa?
Ha problemi di vista?
Ha allergie?
Problemi di pelle?
Cosa mangia in genere?
Ha fratelli?
Se va a scuola o asilo ci va volentieri?
In genere la domenica sta bene?
Ovviamente abbia fiducia nel pediatra di riferimento
Prende medicinal? Per es alla sera.
Misuri la temperatura.
Vomita dopo i pasti o lontano dai pasti
Oltre a tutto il resto valutare che non sia celiaco per cominciare con un esame del sangue.
Guardare anche le tonsille
I bimbi hanno spesso il cosiddetto acetone
Ci vuole una bella visita completa e eventualmente accertamenti strumentali
Intanto potrebbe fare una ecografia addome intero che non è invasiva.
Un esame neurologico e psicologico é indicato...
Ripeto che la valutazione deve essere completa e serena
Escludere anche parassiti e helicobacter attraverso esame feci.....
Dr. Ida Fumagalli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.2k visite dal 18/03/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Bambino pesca ammuffita
- Soffro di nausea e vomito da bambino dopo uno spostamento con auto.cosa può essere?
- Quanto può durare il nodo alla gola dato a reflusso, soffro di reflusso da quando sono bambino
- Ingestione corpo estraneo bambino 9 mesi
- Stitichezza persistente
- Fegato iperecogeno in un bambino di 9 anni