Un gastroenterologo mi ha detto di non eradicare l'helicobacter, giusto o sbagliato?

Buonasera.
A novembre ho notato un arrossamento fastidioso sul palato molle, insieme a questo problemi allo stomaco, nausea ecc.

Il medico di base mi prescrive esomeprazolo e gaviscon per due mesi ipotizzando un problema da reflusso.
Seguo la cura per un mese, va un po' meglio ma non molto.
Faccio l'esame sierologico per l'helicobacter e viene fuori questo: H.
pylori >436 EIU * Valore di riferimento: <30 EIU
Vado da un gastroenterologo per la cura antibiotica e mi dice che il test è inutile, tutti hanno l'helicobacter e non va eradicato perché se torna si rischia l'antibiotico-resistenza.
Dice che devo fare una gastroscopia per individuare la reale causa dei disturbi.

Ho in programma di fare la gastroscopia a fine mese ma tutti quelli con cui parlo, compreso il medico di base, mi dicono che va fatta la terapia antibiotica e che la gastroscopia potrei evitarla.
Non so a chi dare ascolto... potreste darmi dei pareri?
a me l'idea di tenermi il batterio che prolifera indisturbato nello stomaco rischiando ulcere o negli anni anche peggio non mi esalta... grazie.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
In primo luogo l'esame del sangue non dice se lei ha l'helicobacter in questo momento ma ci dice solo che lei è venuto in contatto con esso ed ha sviluppato gli anticorpi.
Se vuole sapere se è ATTUALMENTE infetto da HP deve fare o la ricerca degli antigeni fecali dell'hp o un urea breath test.
Tutto il resto è aria fritta.
Se lo avesse, le consiglierei di eradicarlo.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia