Disturbi intestinali da un mese, come procedere?
Salve, soffro da tempo di stitichezza e reflusso con cardias dilatato; qualche settimana fa, sempre dopo cena, ho avuto crampi addominali seguiti da scariche di diarrea, per 3 sere consecutive.
ho iniziato a prendere i fermenti lattici "probactiol", ipp, non ho altri dolori ma ho ripreso con la mia stitichezza e quando mangio o bevo qualcosa mi si gonfia molto la zona sopra l'ombelico, tra l'ombelico e lo sterno.
La mia dottoressa mi ha visitato e mi ha detto che l'addome è morbido, ma mi ha prescritto la ricerca di sangue occulto nelle feci (negativo) e eco addome completo, da qui la mia forte preoccupazione.
Mi ha indicato di assumere laxipeg che mi aiuta molto ma se sospendo la stitichezza è peggio di prima.
Cosa devo fare?
Mi potete dare un consiglio?
grazie.
ho iniziato a prendere i fermenti lattici "probactiol", ipp, non ho altri dolori ma ho ripreso con la mia stitichezza e quando mangio o bevo qualcosa mi si gonfia molto la zona sopra l'ombelico, tra l'ombelico e lo sterno.
La mia dottoressa mi ha visitato e mi ha detto che l'addome è morbido, ma mi ha prescritto la ricerca di sangue occulto nelle feci (negativo) e eco addome completo, da qui la mia forte preoccupazione.
Mi ha indicato di assumere laxipeg che mi aiuta molto ma se sospendo la stitichezza è peggio di prima.
Cosa devo fare?
Mi potete dare un consiglio?
grazie.
Sono d ' accordo con la dottoressa. Prosegua con lo stesso prodotto, che è innocuo.
Prof. alberto tittobello

Utente
grazie mille dott. Tittobello, allora riprendo l'assunzione regolare.
Mi scusi, le faccio un'altra domanda.... lei riterrebbe più opportuna una colonscopia rispetto all'ecografia? Oppure considerati i sintomi al momento si può escludere?
grazie ancora
Mi scusi, le faccio un'altra domanda.... lei riterrebbe più opportuna una colonscopia rispetto all'ecografia? Oppure considerati i sintomi al momento si può escludere?
grazie ancora

Utente
Quest'anno sono 43.
Consigliamo a tutti - più o meno tra i 40 e i 45 - di eseguire una colonscopia almeno una volta, a scopo preventivo, anche in assenza di disturbi.

Utente
ancora grazie dottore, cercherò di farla, anche se mi preoccupa molto.
No, non deve preoccuparsi. L ' esame è certo un po' fastidioso, ma non doloroso.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.8k visite dal 14/02/2022.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.