Colonscopia

Salve ho effettuato una colonscopia per sanguinamento copioso rettale e frequenti episodi di diarrea, dopo una visita proctologica.

Dalla colonscopia l’unica patologia evidenziata sono state emorroidi di primo grado.
Il mio medico curante si è mostrato molto scettico, in quanto trattandosi di vere e proprio piccole emorragie, non pensa che il grado delle emorroidi possa causare tutto ciò.
È necessario secondo voi un ulteriore consulto?


Inoltre dopo la colonscopia ho avvertito dei dolori addominali, e questo mi sembra sia normale.
Ma a distanza di circa 36 ore si è accentuato un forte dolore all’appendicite che a tratti corrisponde al rene destro.
È normale che possa essersi inFiammata in seguito all’esame?

Grazie.
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Se l 'endoscopista che ha eseguito la colonscopia non ha rilevato altre patologie oltre le emorroidi, bisogna credergli. E anche da piccole emorroidi può uscire una discreta quantità di sangue. Sì, dopo una colonscopia può rimanere un certo dolore ( dolorino ), soprattutto se l' esame è stato un po' difficoltoso. E' probabile che anche gli attuali disturbi provengano dal colon. Si possono attenuare con qualche comune prodotto antispastico.























v

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GRazie mille per la sua risposta è stato gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego, è un piacere rispondere ai quesiti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia