Proctite attinica: apc (argon plasma coagulation) è eseguibile su portatori di pace maker?
Buonasera,
sono portatore di pace maker (bradicardia).
Sono stato sottoposto a radioterapia per K prostatico, a seguito della quale ho periodiche perdite di sangue con le feci.
Ho fatto una colonscopia virtuale (Tac) su indicazioni del gastroenterologo che ha preferito questa tecnica per sospetta diverticolite.
L'esito è il seguente:
"colon pervio dal retto sino al cieco.
La presenza di fini e diffusi residui fecali non consente una corretta valutazione di parete.
Non si documentano, tuttavia, significative alterazioni infiltranti o stenosanti il grosso intestino.
Non evidenze di diverticoli in sede colica, Non segni di periviscerite.
Sigma modicamente circonvoluto.
Flessure coliche in sede; trasverso medestamente allungato.
Cieco in sede.
"
Due domande:
1) E' il caso di fare ulteriori approfondimenti?
2) Il gastroenterologo ha concluso che si tratta di proctite attinica (post radioterapia): la APC, è possibile anche per me che sono portatore di pace maker?
Grazie
sono portatore di pace maker (bradicardia).
Sono stato sottoposto a radioterapia per K prostatico, a seguito della quale ho periodiche perdite di sangue con le feci.
Ho fatto una colonscopia virtuale (Tac) su indicazioni del gastroenterologo che ha preferito questa tecnica per sospetta diverticolite.
L'esito è il seguente:
"colon pervio dal retto sino al cieco.
La presenza di fini e diffusi residui fecali non consente una corretta valutazione di parete.
Non si documentano, tuttavia, significative alterazioni infiltranti o stenosanti il grosso intestino.
Non evidenze di diverticoli in sede colica, Non segni di periviscerite.
Sigma modicamente circonvoluto.
Flessure coliche in sede; trasverso medestamente allungato.
Cieco in sede.
"
Due domande:
1) E' il caso di fare ulteriori approfondimenti?
2) Il gastroenterologo ha concluso che si tratta di proctite attinica (post radioterapia): la APC, è possibile anche per me che sono portatore di pace maker?
Grazie
[#1]
Si, certamente. È possibile e il trattamento è risolutivo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille dott. Cosentino!
È una buona notizia.
Riguardo la prima domanda, dovrei fare anche la coloscopia quella normale o basta quella virtuale per escludere patologie più importanti?
Inoltre secondo Lei potrei fare l’idrocolonterapia visto la pregressa radioterapia?
Mia moglie ha fatto la coloscopia da Lei e prima ha fatto l’idrocolonterapia.
Grazie mille
È una buona notizia.
Riguardo la prima domanda, dovrei fare anche la coloscopia quella normale o basta quella virtuale per escludere patologie più importanti?
Inoltre secondo Lei potrei fare l’idrocolonterapia visto la pregressa radioterapia?
Mia moglie ha fatto la coloscopia da Lei e prima ha fatto l’idrocolonterapia.
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.3k visite dal 16/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.