Levopraid

Buongiorno vi scrivo per avere un parere.
A seguito di dispepsia unita a bruciore di stomaco, gonfiore e talora nausea e mal di testa, il mio medico mi ha prescritto levopraid da assumere per un mese 15 gocce prima di pranzo e 15 prima di cena.
Ho tratto beneficio.
Ho iniziato assunzione a fine settembre.
Quando lo lasciavo i disturbi dopo qualche giorno ritornavano, per cui l'ho ancora assunto anche solo una volta al giorno in modo abbastanza continuativo fino a fine dicembre.
Non riuscivo a stare senza per più di due giorni.
farmaco noto, infatti l'avevo già assunto, su indicazione del medico, al bisogno.
A metà dicembre ho fatto analisi del sangue e ho la prolattina alta, 200.
Desidero sapere se tale valore può essere imputato al farmaco e se ci sono altri procinetici che non alzano la prolattina.

Ringrazio per la cortese risposta
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il valore è legato al farmaco e anche gli altri procinetici hanno lo stesso effetto collaterale. Conviene assumere la levosulpiride per cicli di 20 giorni e fare una pausa di 10

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sollecita e cortese risposta. Desidero sapere dopo quanto tempo i valori potrebbero tornare nella norma per eventualmente rifare l'esame.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
7-10 giorni circa
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua gentilezza
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera , mi permetto di disturbarLa per informarLa dei risultati delle analisi del sangue, dopo un mese e mezzo di sospensione del levopraid, il valore della prolattina è rientrato nella normalità, 10.9 in un range 4.7 / 23.30. Le chiederei come orientare l'assunzione del farmaco, considerato che i disturbi di stomaco si sono accentuati e traggo notevole beneficio dall'assunzione del farmaco. Per quanto tempo lo possa assumere per evitare che i valori si alzino oltre il limite? Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia