Breath test lattosio

Buongiorno
Ho ritirato i risultati del breath test al lattosio fatto a seguito di persistente gonfiore addominale e dopo aver escluso altre patologie da malassorbimento (celiachia)
Di seguito i risultati:
PPM CHA
T0: 3
T30: 2
T60: 2
T90: 2
T120: 1
T150: 2
T180: 1

PPM H2
T0: 11
T30: 20
T60: 53
T90: 89
T120: 101
T150: 99
T180: 95
Test positivo per malassorbimento
Come devo interpretarlo?
Esiste un grado di malassorbimento?
Visto il sintomo di solo gonfiore devo escludere completamente i latticini dalla dieta?
Quali sono le conseguenze se non lo faccio?

Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E' intollerante al lattosio, deve escluderlo per evitare il meteorismo intestinale (ed eventuale disbiosi intestinale a lungo termine)

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
L’esclusione deve essere totale facendo attenzione anche alle possibili tracce nei vari alimenti (es: biscotti ecc..) ?
È possibile che il problema regredisca con il tempo?
Infine le chiedo se esiste un supporto farmacologico in caso di consumo di lattosio per favorirne la digestione
Grazie ancora
Un saluto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve eliminare totalmente il lattosio per un mese e poi reintrodurlo gradualmente per valutare il livello di tollerabilità. Successivamente per superare tale limite può utilizzare prima dei pasti con lattosio degli integratori con enzima lattasi ( che può assumere a vita senza alcun problema). In tal modo controllerà tale intolleranza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia