Reflusso e possibile barret?

Buonasera dottori,
sono un ragazzo di 32 anni e da tre mesi circa soffro di problemi digestivi/mal di gola/eruttazioni.

Circa 10 giorni fa mi sono sottoposto a gastroscopia ed eco (ques'ultima perfetta) con questo esito (sono ancora in attesa del referto istologico):
Referto endoscopico'
Agevole introduzione della sonda endoscopica fino alla Il porzione duodenale ESOFAGO: regolare per calibro, mucosa e peristalsi.

CARDIAS: incontinente (Type I grade Il) con mucosa regolare; linea Z / giunzione squamo- colonnare coincidente con pliche gastriche (esofagealgastric junction) e jato diaframmatico a 41 cm dall D e con aspetto dentato" (4-5 mm) e lingula di mucosa rosso-arancio (9-10 mm, n.
2 biopsie), BM C0M1 Prague Class.

STGMACO: normoconformato, con peristalsi regclai e e pareti beri distensibili, pliche regolari e mucosa iperemica in sede antrale, con presenza di liquido biliare; manovra di retroversione: non lesioni del fondo gastrico.
Piloro regolare.

BULBO DUODENALE e DUODENO Il PORZIONE: regolari per calibro, mucosa e rilievo plicale.


Conclusioni (in attesa di referto istologico):
- incontinenza del cardias (grade II) con aspetti di ESEM (Endoscopic Suspected Esofageal Metaplasia- BM C0M1 Prague class, da confermare dopo referto istologico)
- gastropatia in fase attiva con deflusso biliare duodeno-gastrico
- si consiglia: ecografia addome

il mio medico mi ha detto di continuare con pantoprazolo 20mg mattina come sto facendo da 4 settimane gaviscon dopo i pasti e geffer prima ed avere pazienza poichè la terapia è lunga prima che faccia effetto e di non preoccuparmi del possibile barret.


Onestamente l'unica cosa che sembra essere migliorata è la tosse ma per il resto mi sembra di essere sempre uguale.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buongiorno, concordo pienamente con il suo medico. Eventualmente può portare a 20 + 20 la dose di pantoprazolo (mattina e sera) per 15-20 giorni

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
ma è normale che dopo più di 2 mesi non trovo miglioramenti con pantoprazolo?
Potrebbe esserci anche reflusso di bile visto la presenza nello stomaco?

La ringrazio della disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, potrebbe. Utile il riopan in aggiunta alla terapia in atto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia