Sof positivo -> colonscopia ->polipectomia di polipo 2,5cm e mucosectomia
Salve,
mio padre, anni 70, a valle di SOF positivo (per solo screening, senza alcun sintomo, con analisi sangue complete letteralmente perfette) ha eseguito colonscopia (Mai eseguita in precedenza)
Durante la colon sono state necessarie:
- Musectomia di lesione subcentimetrica non polipoide del colon stravserso (0-lla)
- Polipectomia di voluminoso (2. 5cm) polipo peduncolato del sigma
Ora siamo in attesa degli esami istologici, ma il dottore - avendo visto i polipi - si è detto ottimista (immagino per morfologia, ma non sò perchè).
Tuttavia, dato che internet (non sempre foriero di buoni consigli) riporta le dimensioni come indicative di un possibile male, in famiglia siamo preoccupati riguardo la diagnosi.
E' possibile/probabile che un polipo peduncolato di 2, 5cm del sigma sia benigno?
Se non dovesse esserlo, averlo tolto potrebbe aver ugualmente scongiurato - almeno prazialmente - il pericolo?
Quali passi sono consigliabili in attesa dell'istologico che non arriverà prima di un mese?
Soprattutto, da un punto di vista psicologico, si può restare ugualmente sereni?
Ovviamente sò bene che poi il dato definitivo sarà fornito solo dall'istologico.
Grazie mille in anticipo.
mio padre, anni 70, a valle di SOF positivo (per solo screening, senza alcun sintomo, con analisi sangue complete letteralmente perfette) ha eseguito colonscopia (Mai eseguita in precedenza)
Durante la colon sono state necessarie:
- Musectomia di lesione subcentimetrica non polipoide del colon stravserso (0-lla)
- Polipectomia di voluminoso (2. 5cm) polipo peduncolato del sigma
Ora siamo in attesa degli esami istologici, ma il dottore - avendo visto i polipi - si è detto ottimista (immagino per morfologia, ma non sò perchè).
Tuttavia, dato che internet (non sempre foriero di buoni consigli) riporta le dimensioni come indicative di un possibile male, in famiglia siamo preoccupati riguardo la diagnosi.
E' possibile/probabile che un polipo peduncolato di 2, 5cm del sigma sia benigno?
Se non dovesse esserlo, averlo tolto potrebbe aver ugualmente scongiurato - almeno prazialmente - il pericolo?
Quali passi sono consigliabili in attesa dell'istologico che non arriverà prima di un mese?
Soprattutto, da un punto di vista psicologico, si può restare ugualmente sereni?
Ovviamente sò bene che poi il dato definitivo sarà fornito solo dall'istologico.
Grazie mille in anticipo.
[#1]
Si tranquillizzi, il tutto fa pensare a lesioni benigne
Non navighi su internet.... E' pericoloso !
Cordialità
Non navighi su internet.... E' pericoloso !
Cordialità
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dr Cosentino, neanche immagina la tranquillità che questo Suo commento mi infonde.
Ho letto numerosi Suoi articoli e moltissime Sue risposte ad altri consulti, confidavo proprio in un Suo parere ma non sapevo come inviarLe un messaggio privato.
Dato che effettivamente di internet c'è da fidarsi poco e alimenta troppe ansie, posso chiederLe cosa fa pensare a lesioni benigne?
C'è forse qualche informazione non detta dal Dottore che Lei vede per esperienza nel contesto da me descritto?
Grazie mille per il supporto :)
Ho letto numerosi Suoi articoli e moltissime Sue risposte ad altri consulti, confidavo proprio in un Suo parere ma non sapevo come inviarLe un messaggio privato.
Dato che effettivamente di internet c'è da fidarsi poco e alimenta troppe ansie, posso chiederLe cosa fa pensare a lesioni benigne?
C'è forse qualche informazione non detta dal Dottore che Lei vede per esperienza nel contesto da me descritto?
Grazie mille per il supporto :)
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ecco il link da inserire nella barra di ricerca web per visualizzare l'immagine : https://ibb.co/JKJV1dy
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille Dottore, eravamo spaventati dalla dimensione di 2,5cm che, da alcune letture, sembrava grande ed a rischio.
L'altra lesione non polipoide, purtroppo, non è stata neanche fotografata. Ma spero che la dimensione subcentimetrica possa tranquillizzarci anche per quella.
Ancora grazie e speriamo bene :)
L'altra lesione non polipoide, purtroppo, non è stata neanche fotografata. Ma spero che la dimensione subcentimetrica possa tranquillizzarci anche per quella.
Ancora grazie e speriamo bene :)
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dr. Cosentino, ho allineato mio padre sulla sua verifica dell'immagine :)
Quello che avevo visto, in relazione alle dimensioni, era proprio un Suo articolo che parlava di alto rischio per lesioni maggiori di 2cm:
endoscopiadigestiva.it/endoscopia_digestiva/ho-tolto-un-polipo-quando-devo-rifare-la-colonscopia/
Immagino che, seppur questa lesione sia dimensionalmente superiore, ci sia altro nella Sua analisi che ci permette di aspettare con maggiore serenità l'istologico.
In ogni caso tranquillizzerò me stesso e la mia famiglia, era solo per avere un razionale da poter condividere con loro.
Quello che avevo visto, in relazione alle dimensioni, era proprio un Suo articolo che parlava di alto rischio per lesioni maggiori di 2cm:
endoscopiadigestiva.it/endoscopia_digestiva/ho-tolto-un-polipo-quando-devo-rifare-la-colonscopia/
Immagino che, seppur questa lesione sia dimensionalmente superiore, ci sia altro nella Sua analisi che ci permette di aspettare con maggiore serenità l'istologico.
In ogni caso tranquillizzerò me stesso e la mia famiglia, era solo per avere un razionale da poter condividere con loro.
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve Dr. Cosentino,
porto buone news, sia per ringraziarla che per future consultazioni di persone con lo stesso problema.
Ecco l'esito dell'istologico: In entrambi i frammenti inviati, il quadro morfologico depone per un adenoma tubulare con displasia moderata (basso grado) a carico dell'epitelio ghiandolare di rivestimento.
Pertanto tutto è bene quel che finsice bene, situazione che mi pare benigna e, almeno credo, non necessita di followup, corretto?
Le chiedo, inoltre, mio padre ha 70 anni ed io 37, dovrò fare una colonscopia preventiva o posso rinviarla ai 40/50?
Grazie mille per le parole tranquillizzanti (evidentemente non a caso) con cui seppe rasserenare me e la mia famiglia :)
porto buone news, sia per ringraziarla che per future consultazioni di persone con lo stesso problema.
Ecco l'esito dell'istologico: In entrambi i frammenti inviati, il quadro morfologico depone per un adenoma tubulare con displasia moderata (basso grado) a carico dell'epitelio ghiandolare di rivestimento.
Pertanto tutto è bene quel che finsice bene, situazione che mi pare benigna e, almeno credo, non necessita di followup, corretto?
Le chiedo, inoltre, mio padre ha 70 anni ed io 37, dovrò fare una colonscopia preventiva o posso rinviarla ai 40/50?
Grazie mille per le parole tranquillizzanti (evidentemente non a caso) con cui seppe rasserenare me e la mia famiglia :)
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.9k visite dal 14/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.