Crampi addominali
Salve dottori,
Grazie in anticipo a chi mi risponderà...
È da un po di tempo che ho notato bruciori di stomaco dopo mangiato, alcune volte specie di domenica che dopo mangiato vado a letto mi sveglio con bruciore allo stomaco che arriva quasi in gola...ieri sera ho mangiato la pizza e dopo 1 ora massimo un ora e mezza ho accusato crampi nella parte bassa della pancia... sono durati una ventina di minuti mi sono stesa ed è passato... la mattina mi sono svegliata con mal di stomaco e bruciore che si è protratto per tutto il giorno, si accentua quando sono stesa quando mi alzo dopo un poco va via... non so se può essere stata la pizza... anche perché sto mettendo degli ovuli che come effetto collaterale possono portare crampi... però i bruciori di stomaco.
dopo mangiato li ho da molto prima... permetto che soffro di ansia forte e mangio spesso velocemente... potreste dirmi cosa potrebbe essere questo fastidio?
Grazie come sempre
Grazie in anticipo a chi mi risponderà...
È da un po di tempo che ho notato bruciori di stomaco dopo mangiato, alcune volte specie di domenica che dopo mangiato vado a letto mi sveglio con bruciore allo stomaco che arriva quasi in gola...ieri sera ho mangiato la pizza e dopo 1 ora massimo un ora e mezza ho accusato crampi nella parte bassa della pancia... sono durati una ventina di minuti mi sono stesa ed è passato... la mattina mi sono svegliata con mal di stomaco e bruciore che si è protratto per tutto il giorno, si accentua quando sono stesa quando mi alzo dopo un poco va via... non so se può essere stata la pizza... anche perché sto mettendo degli ovuli che come effetto collaterale possono portare crampi... però i bruciori di stomaco.
dopo mangiato li ho da molto prima... permetto che soffro di ansia forte e mangio spesso velocemente... potreste dirmi cosa potrebbe essere questo fastidio?
Grazie come sempre
Verosimilmente reflusso gastroesofageo.
Coricarsi dopo i pasti può solo peggiorare la situazione.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare questa mia ipotesi a distanza.
Cordiali saluti.
Coricarsi dopo i pasti può solo peggiorare la situazione.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare questa mia ipotesi a distanza.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille dottore,
faro' come lei mi dice , le auguro una buona giornata...
faro' come lei mi dice , le auguro una buona giornata...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 06/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Rigurgito muco a metà pasto
- Cosa posso prendere , che non sia farmaco e non lassativo, per rendere le feci morbide/liquide?
- Gastroscopia : esame istologico
- Duodenite bulbare e sospetta celiachia
- Referto esofagogastroduodenoscopia
- Cosa può dare nausea, ipersalivazione e acqua nello stomaco dopo i pasti, bocca impastata?