Reflusso gastroesofageo - alitosi - cibo in gola - dolori al petto
Buongiorno,
E' da diverso tempo che ho delle problematiche di possibile origine gastroenterologica, ma nonostante i vari consulti ancora non ho risolto.
Non so se le varie cose siano collegate.
Il primo problema è alitosi.
Ogni giorno avverto la presenza di catarro in gola e nell'espellerlo ci sono sempre dei frammenti di cibo, anche a distanza di ore dai pasti.
Ho notato anche di avere le tonsille criptiche (anche se non eccessivamente) in quanto abbastanza spesso espello tonsilloliti (ne ho notato anche uno a occhio nudo, che sono poi riuscito a espellere con una leggera pressione col dito).
Un altra cosa: sento come se avessi sempre qualcosa in gola incastrato; a distanza di ore o anche di un giorno sento chiaramente, alitando, l'odore di ciò che ho mangiato in precedenza, ma in base a come deglutisco l'odore sparisce, come se spostassi qualcosa in gola, che poi però ricompare dopo qualche minuto.
Ho eseguito per questi motivi una visita otorinolaringoiatrica che ha escluso tuttavia problematiche in questo campo; il medico infatti mi ha detto che era tutto a posto e che non c'erano, nonostante la presenza di qualche tonsillolito, le condizioni per causare un'alitosi o altro.
Il medico mi consiglia quindi RX all'esofago con contrasto e gastroscopia per ricercare eventuali diverticoli esofagei che spiegherebbero i ritorni di cibo.
Ho eseguito questi esami è l'esito è stato che il mio cardias è beante (conseguenza di reflusso cronico) e che al momento avevo l'helicobacter.
Subito inizio dieta e terapia antibiotica con successivo test che ha dato esito negativo.
L'helicobacter pareva eradicato.
A distanza di 7 mesi accuso forti dolori al petto tanto da recarmi al PS.
Nessuna problematica cardiaca, mi suggeriscono di eseguire visita gastroenterologica in quanto il dolore poteva essere dato dal reflusso.
Chiamo il mio gastroenterologo e mi dice che la sensazione di cibo in gola e l'odore che ancora sentivo erano dati probabilmente da un ritorno di cibo in quanto l'helicobacter poteva non essere stato ben eradicato e il blocco della digestione causava tutto questo.
Mi consiglia nuovamente il test e sono in attesa di eseguirlo.
Ha senso tutto questo?
Io continuo ad avere queste problematiche: alitosi, sensazione di cibo in gola e dolori al petto ogni tanto.
Vi ringrazio per l'attenzione.
E' da diverso tempo che ho delle problematiche di possibile origine gastroenterologica, ma nonostante i vari consulti ancora non ho risolto.
Non so se le varie cose siano collegate.
Il primo problema è alitosi.
Ogni giorno avverto la presenza di catarro in gola e nell'espellerlo ci sono sempre dei frammenti di cibo, anche a distanza di ore dai pasti.
Ho notato anche di avere le tonsille criptiche (anche se non eccessivamente) in quanto abbastanza spesso espello tonsilloliti (ne ho notato anche uno a occhio nudo, che sono poi riuscito a espellere con una leggera pressione col dito).
Un altra cosa: sento come se avessi sempre qualcosa in gola incastrato; a distanza di ore o anche di un giorno sento chiaramente, alitando, l'odore di ciò che ho mangiato in precedenza, ma in base a come deglutisco l'odore sparisce, come se spostassi qualcosa in gola, che poi però ricompare dopo qualche minuto.
Ho eseguito per questi motivi una visita otorinolaringoiatrica che ha escluso tuttavia problematiche in questo campo; il medico infatti mi ha detto che era tutto a posto e che non c'erano, nonostante la presenza di qualche tonsillolito, le condizioni per causare un'alitosi o altro.
Il medico mi consiglia quindi RX all'esofago con contrasto e gastroscopia per ricercare eventuali diverticoli esofagei che spiegherebbero i ritorni di cibo.
Ho eseguito questi esami è l'esito è stato che il mio cardias è beante (conseguenza di reflusso cronico) e che al momento avevo l'helicobacter.
Subito inizio dieta e terapia antibiotica con successivo test che ha dato esito negativo.
L'helicobacter pareva eradicato.
A distanza di 7 mesi accuso forti dolori al petto tanto da recarmi al PS.
Nessuna problematica cardiaca, mi suggeriscono di eseguire visita gastroenterologica in quanto il dolore poteva essere dato dal reflusso.
Chiamo il mio gastroenterologo e mi dice che la sensazione di cibo in gola e l'odore che ancora sentivo erano dati probabilmente da un ritorno di cibo in quanto l'helicobacter poteva non essere stato ben eradicato e il blocco della digestione causava tutto questo.
Mi consiglia nuovamente il test e sono in attesa di eseguirlo.
Ha senso tutto questo?
Io continuo ad avere queste problematiche: alitosi, sensazione di cibo in gola e dolori al petto ogni tanto.
Vi ringrazio per l'attenzione.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dopo che è stata riscontrata la presenza di helicobacter ho eseguito questa terapia:
- Pantorc 40 mg (2 compresse al giorno per 7 giorni)
- Zimox 1 g (2 compresse al giorno per 7 giorni)
- Bassado 100 mg (2 compresse al giorno per 7 giorni)
- Floretrix (1 bustina al giorno per 10 giorni)
Al termine della terapia antibiotica (cioè dall'ottavo giorno):
- Pantorc 40 mg (1 compressa al giorno per 30 giorni)
- GerdOff (1 bustina dopo i pasti e al bisogno).
Al termine della terapia ho notato che l'alitosi era in parte diminuita, con una lingua visibilmente più pulita e la sensazione di "acido" in bocca era diventata più lieve. Ma nel periodo in cui ho fatto la gastroscopia (maro 2021) gli unici sintomi erano alitosi, ritorni di cibo nel catarro, sensazione di corpo estraneo in gola, sapore acidulo in bocca. Di questi sono diminuiti quelli succitati, ma il resto è rimasto (cibo nel catarro e corpo estraneo in gola).
A ottobre 2021 dolore al petto e ricomparsa di alitosi frequente. Al PS mi hanno prescritto omeprazolo per 10 giorni (tra l'altro motivo per cui non posso rifare subito il test per ricerca helicobacter, ma devo aspettare ancora). Con l'omeprazolo (non so in realtà se sia stato grazie e esso) il dolore acuto al petto è scomparso, ma rimane ancora oggi tutto il resto della sintomatologia.
- Pantorc 40 mg (2 compresse al giorno per 7 giorni)
- Zimox 1 g (2 compresse al giorno per 7 giorni)
- Bassado 100 mg (2 compresse al giorno per 7 giorni)
- Floretrix (1 bustina al giorno per 10 giorni)
Al termine della terapia antibiotica (cioè dall'ottavo giorno):
- Pantorc 40 mg (1 compressa al giorno per 30 giorni)
- GerdOff (1 bustina dopo i pasti e al bisogno).
Al termine della terapia ho notato che l'alitosi era in parte diminuita, con una lingua visibilmente più pulita e la sensazione di "acido" in bocca era diventata più lieve. Ma nel periodo in cui ho fatto la gastroscopia (maro 2021) gli unici sintomi erano alitosi, ritorni di cibo nel catarro, sensazione di corpo estraneo in gola, sapore acidulo in bocca. Di questi sono diminuiti quelli succitati, ma il resto è rimasto (cibo nel catarro e corpo estraneo in gola).
A ottobre 2021 dolore al petto e ricomparsa di alitosi frequente. Al PS mi hanno prescritto omeprazolo per 10 giorni (tra l'altro motivo per cui non posso rifare subito il test per ricerca helicobacter, ma devo aspettare ancora). Con l'omeprazolo (non so in realtà se sia stato grazie e esso) il dolore acuto al petto è scomparso, ma rimane ancora oggi tutto il resto della sintomatologia.
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la sua risposta. Un'ultima cosa che volevo capire: una digestione problematica come la mia (supponendo abbia ancora l'helicobacter) spiega la presenza di cibo "fermo" in gola, di cui posso anche sentirne l'odore? O è qualcosa di scollegato, magari legato alle tonsille, che è sfuggito all'otorino? (Magari banali tonsilloliti che puzzano).
Il mio medico mi ha spiegato che possono essere risalite di cibo non digerito; mi mette io dubbio il fatto che li sento di continuo... in quel caso significa che avrei reflusso in maniera continuativa
Il mio medico mi ha spiegato che possono essere risalite di cibo non digerito; mi mette io dubbio il fatto che li sento di continuo... in quel caso significa che avrei reflusso in maniera continuativa
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per le sue risposte e per la sua attenzione.
Rimango tuttavia ancora confuso perché nessuno mi sa dare risposte esaustive riguardo l'alitosi e l'odore del cibo che sento in gola. Per il dentista è tutto ok, così come per l'otorino. E se anche lei, gastroenterologo, mi dice che la causa non è da ricercare in questo campo, non saprei proprio a chi rivolgermi.
Rimango tuttavia ancora confuso perché nessuno mi sa dare risposte esaustive riguardo l'alitosi e l'odore del cibo che sento in gola. Per il dentista è tutto ok, così come per l'otorino. E se anche lei, gastroenterologo, mi dice che la causa non è da ricercare in questo campo, non saprei proprio a chi rivolgermi.
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno, ho ripetuto il breath test all'urea che ha dato esito negativo.
Ancora presente sensazione (non solo sensazione; sento l'odore quindi qualcosa è fisicamente presente) di cibo in gola molto fastidiosa, presente cronicamente, e alitosi.
Su consiglio del gastroenterologo eseguo terapia con Pantorc 40 mg (1 cp./g) + Debridat (2 cpp./g) + GerdOff + Floretrix per 15 giorni.
Nessun miglioramento o cambiamento. Cosa mi consigliate? Possibile che l'esame endoscopico non sia stato accurato e ci sia qualche problematica non evidenziata?
Ancora presente sensazione (non solo sensazione; sento l'odore quindi qualcosa è fisicamente presente) di cibo in gola molto fastidiosa, presente cronicamente, e alitosi.
Su consiglio del gastroenterologo eseguo terapia con Pantorc 40 mg (1 cp./g) + Debridat (2 cpp./g) + GerdOff + Floretrix per 15 giorni.
Nessun miglioramento o cambiamento. Cosa mi consigliate? Possibile che l'esame endoscopico non sia stato accurato e ci sia qualche problematica non evidenziata?
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 4.1k visite dal 17/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.