Feci morbide e giallognole con fegato costipato

Buongiorno, inizio ringraziando chi mi leggerà e aiuterà
Sono una ragazza di 22 anni molto ansiosa, da giugno a metà ottobre ho seguito una dieta ricca di cibi integrali e verdure, da circa inizio ottobre ho avuto episodi di stitichezza (già presente da bambina) che mi ha causato ragadi anali con sanguinamento e gonfiore.

Il medico la settimana scorsa mi ha quindi consigliato di interrompere l’alimentazione integrale e mi ha prescritto una bustina di Stipsigol 10mg ogni sera.
Da quando ho iniziato il trattamento vado regolarmente in bagno 1/2 volte al giorno, con feci più o meno abbondanti ma molto morbide e di una colorazione chiara, tanto da risultare giallastra sulla carta igienica; in più durante una seduta dal fisioterapista, quest’ultimo si è accorto che ho il fegato leggermente costipato che mi provoca fastidio/lieve dolore solo se premo alla bocca dello stomaco e gonfiore alla parte destra dell’addome.
Inoltre l’ultimo mese ho avuto stress sul posto di lavoro.

Volevo quindi chiedere se la consistenza morbida e la colorazione chiara delle feci fosse riconducibile a stress+assunzione dei lassativi o se invece potrebbe essere causata da qualche patologia del fegato
Scusate per il lungo monologo, Buona Giornata
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Un fisioterapista che afferma di sentire un fegato "costipato"?
Ma stiamo scherzando?
E cosa sarebbe un fegato costipato?
Lasci perdere!
Dieta e lassativo sono, probabilmente, responsabili del cambiamento delle feci.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia