Livelli di ferro bassi nonostante integratori da 1 anno
Salve
Sono un uomo di 34 anni e da quasi un anno ho livelli di Ferritina bassi.
Nell'ultimo anno ho avuto valori da 28 a 31 ng/ml nonostante gli integratori prescritti dal medico di base.
Per sicurezza il mio dottore mi ha consigliato un'esame delle feci per escludere la presenza di sangue in esse.
Il risultato è negativo.
Mi ha adesso consigliato di seguire una dieta e in 3 mesi di verificare nuovamente.
Se I valori sono ancora bassi mi ha suggerito una colonoscopia per escludere eventuali polipi.
Da quel che so' nessuno in famiglia ha mai avuto polipi o cancro al colon.
Mangio, di solito, una volta a settimana carne rossa e 2-3 volte la settimana uova e cerco di assumenre noci e mandorle durante la giornata.
I vaolri rimangono sempre bassi.
Volevo chiedere: è utile effeturare un test cosi' invasivo come la colonoscopia in questo caso?
Cosa puo' essere la causa di questa carenza di ferro?
Grazie in anticipo
PS: non sono celiaco.
Sono un uomo di 34 anni e da quasi un anno ho livelli di Ferritina bassi.
Nell'ultimo anno ho avuto valori da 28 a 31 ng/ml nonostante gli integratori prescritti dal medico di base.
Per sicurezza il mio dottore mi ha consigliato un'esame delle feci per escludere la presenza di sangue in esse.
Il risultato è negativo.
Mi ha adesso consigliato di seguire una dieta e in 3 mesi di verificare nuovamente.
Se I valori sono ancora bassi mi ha suggerito una colonoscopia per escludere eventuali polipi.
Da quel che so' nessuno in famiglia ha mai avuto polipi o cancro al colon.
Mangio, di solito, una volta a settimana carne rossa e 2-3 volte la settimana uova e cerco di assumenre noci e mandorle durante la giornata.
I vaolri rimangono sempre bassi.
Volevo chiedere: è utile effeturare un test cosi' invasivo come la colonoscopia in questo caso?
Cosa puo' essere la causa di questa carenza di ferro?
Grazie in anticipo
PS: non sono celiaco.
Che integratore ha assunto?
A che ora lo ha assunto?
Per quanto tempo
Cordiali saluti.
A che ora lo ha assunto?
Per quanto tempo
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Salve dottore
Allora ho assunto per 6 mesi Maltofer (100 mg). Tutte le mattine prima della colazione.
Poi, dopo aver fatto nuovamente le analisi, TardyFeron Ferrum (II) 80mg
Tutte le mattine dopo 1-2 ore dalla colazione per almeno 3 mesi.
Allora ho assunto per 6 mesi Maltofer (100 mg). Tutte le mattine prima della colazione.
Poi, dopo aver fatto nuovamente le analisi, TardyFeron Ferrum (II) 80mg
Tutte le mattine dopo 1-2 ore dalla colazione per almeno 3 mesi.
Il ferro, per essere assorbito, deve essere assunto insieme alla vitamina C un'ora prima di pranzo.

Ex utente
Quindi, lei mi suggerisce di chiedere nuovamente di fare la terapia con integratori assumendoli insime alla vitamina C prima di effeturare una colonoscopia (a mio avviso eccessiva)?
Proverei.
Per la colonscopia posso dire nulla non avendola visitata.
Per la colonscopia posso dire nulla non avendola visitata.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.5k visite dal 12/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.