Malassorbimento ferro
Gentili Medici,
Scrivo questo consulto perché preoccupata per le condizioni di una mia amica di 23 anni.
Da oltre due mesi ha il valore del ferro prossimo allo zero, nonostante una integrazione per via orale non è salito.
Ora sta facendo delle flebo, farà una visita ematologica.
Intanto lei è distrutta, a volte neanche riesce a parlare.
Ha decimi di febbre.
A ciò si aggiunge un dolorosissimo e super abbondante ciclo mestruale.
Perché i dottori che la visitano non le fanno fare nessuna analisi, tipo per la celiachia?
Perché aspettano di farle fare le flebo e sembrano aver messo in pausa la ricerca della diagnosi?
Quali analisi consigliate di effettuare?
Vi ringrazio di cuore.
Scrivo questo consulto perché preoccupata per le condizioni di una mia amica di 23 anni.
Da oltre due mesi ha il valore del ferro prossimo allo zero, nonostante una integrazione per via orale non è salito.
Ora sta facendo delle flebo, farà una visita ematologica.
Intanto lei è distrutta, a volte neanche riesce a parlare.
Ha decimi di febbre.
A ciò si aggiunge un dolorosissimo e super abbondante ciclo mestruale.
Perché i dottori che la visitano non le fanno fare nessuna analisi, tipo per la celiachia?
Perché aspettano di farle fare le flebo e sembrano aver messo in pausa la ricerca della diagnosi?
Quali analisi consigliate di effettuare?
Vi ringrazio di cuore.
Se ha un "super abbondante ciclo mestruale" , il motivo è quello.
Faccia parlare la sua amica con il ginecologo che la segue.
Cordiali saluti.
Faccia parlare la sua amica con il ginecologo che la segue.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Egr. Dott. Bacosi, la ringrazio di vero cuore per la risposta.
La mia amica ha visto due ginecologi, i quali le hanno effettuato ecografia esterna, non essendo possibile fare quella interna perché la ragazza non ha mai avuto rapporti. Non hanno riscontrato anomalie a livello fisico, pertanto hanno ritenuto non opportuno prescrivere l’anticoncezionale per il solo fine di regolarizzare questo benedetto flusso. Le ho consigliato di farsi visitare dalla mia ginecologa di fiducia che, personalmente, in presenza di dolori mestruali davvero limitanti, pur senza una patologia fisica, mi ha prescritto in passato l’anticoncezionale e mi ha fatto davvero rinascere. Speriamo bene.
Ps temporeggiare ancora con questo valore di ferro così basso potrebbe creare problemi seri?
La mia amica ha visto due ginecologi, i quali le hanno effettuato ecografia esterna, non essendo possibile fare quella interna perché la ragazza non ha mai avuto rapporti. Non hanno riscontrato anomalie a livello fisico, pertanto hanno ritenuto non opportuno prescrivere l’anticoncezionale per il solo fine di regolarizzare questo benedetto flusso. Le ho consigliato di farsi visitare dalla mia ginecologa di fiducia che, personalmente, in presenza di dolori mestruali davvero limitanti, pur senza una patologia fisica, mi ha prescritto in passato l’anticoncezionale e mi ha fatto davvero rinascere. Speriamo bene.
Ps temporeggiare ancora con questo valore di ferro così basso potrebbe creare problemi seri?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 07/10/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su celiachia
- Alvo alterato procalcitonina alta presenza fistole in pz gia celiaco
- Gradirei,cortesemente,una spiegazione accurata di un referto medico
- Esofago di barrett. diagnosi corretta?
- Gastrite? non sto passando un bel periodo vi prego di rispondermi
- Esito biopsia in pz gia celiaco con calcoproteina fecale alta ed alvo irregolare
- Sospetto morbo di chron?