Pareri su referto esame istologico di colonscopia

Buongiorno, riporto qui di seguito il risultato di colonscopia ed esame istologico, per avere maggiore chiarezza su quanto riscontrato.
Inizio dicendo che i sintomi che mi hanno portato a fare questa colon (dopo circa 1 anno dalla comparsa) sono: incompleto svuotamento intestinale, dolore sotto l' ombelico, flatulenza e meteorismo cronico, gorgogli addominali, senso di discomfort generale.


Colonscopia: Nulla di rilevante dall'ispezione anale.

Si introduce la sonda endoscopica fino al cieco.

Valvola ileo-cecale normale.

Lume e haustratura del colon normali.

La mucosa del colon esplorato e' liscia, lucente, con rete vascolare sottomucosa evidente.

Alla manovra di retroflessione nel retto: non evidenti lesioni, si evidenzia unica cicatrice ovalare di pregressa
emorroidectomia.

Tempo di retrazione dal cieco: 10 minuti.


Esame istologico: Sono state eseguite le seguenti procedure:
A: nr.
2 biopsia/e: ileo terminale
B: nr.
2 biopsia/e: cieco
C: nr.
2 biopsia/e: ascendente
D: nr.
2 biopsia/e: flessura destra
E: nr.
2 biopsia/e: flessura sinistra
F: nr.
2 biopsia/e: discendente
G: nr.
2 biopsia/e: sigma
H: nr.
2 biopsia/e: retto
Diagnosi:
A.
Mucosa del piccolo intestino priva di alterazioni morfologiche di rilievo.

BC.
D.
E.
F.
G.
H.
Frammenti di mucosa del grosso intestino a struttura ghiandolare e muciparità
complessivamente conservate con edema, diapedesi eritrocitaria e lieve infiltrato linfo-plamacellulare e
granulocitario eosinofilo più evidente sul versante luminale.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Esame negativo.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Marino Gastroenterologo 33 1
Confermo la risposta del collega

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
non è presente neanche una lieve infiammazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
No.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
cordialmente, a come mai è presente un edema e un granulocitario eosinfolio? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Rientra nella normalità trovare tali reperti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia