Gastrite cronica

Referto istologico per controllo periodico con EGDS.
Materiale inviato: A) Antro gastrico
B) Corpo gastrico.

A) Antro gastrico
Gastrite cronica non atrofica di grado lieve in fase quiescente con iperplasia faveolare, metaplasia intestinale completa e focali stravasi ematici a livello della lamina propria.
Non evidenza di microorganismi morfologicamente compatibili con Helycobacter pylori (metodica Giemsa)
B) Gastrite cronica non atrofica di grado lieve in fase quiescente.
Non evidenza di microrganismi morfologicamente compatibili con Helycobacter pylori.
(metodica Giemsa).
Controllo tra due anni.
Oltre a un suo parere dottore vorrei aggiungere che nella precedente EGDS con esame istologico veniva segnalato anche discreta atrofia ghiandolare e invece nell'ultima nessuna rilevazione.
Ad oggi non assumo nessun farmaco specifico se non saltuariamente Levobren ed esoox one nei momenti di maggiore difficoltà digestiva in quanto ho la digestione alquanto elaborata.
Cosa mi può dire dell'esame.
Grazie per la risposta buona giornata
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
I due esami istologici non destano preoccupazione ; è una situazione " quiescente " che non dovrebbe modificarsi nel tempo. Non richiede farmaci, se non quelli che già prende per digerire meglio.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2023
Ex utente
Grazie Professor Tittobello per la risposta, in merito alla non rilevanza della discreta atrofia ghiandolare rispetto al penultimo esame istologico e non più segnalato nell'ultimo può avere importanza? Grazie tante
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2021 al 2023
Ex utente
Sempre in riferimento al mio quesito se la gastrite fosse atrofica sarebbe più serio il problema? Ci può essere stato un errore di trascrizione?1 anno fa ho fatto esame ematico APCA ed era nella norma.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Certamente ci sono state due valutazioni diverse nell ' interpretazione del quadro istologico, ma prevale l' ultima data.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia