Cura helicobacter

Buongiorno,
ho 38 anni e mi è stato riscontrato Helicobacter Pylori da esame feci.
Non avevo mai fatto questo esame in passato, quindi non so da quanto potrei averlo.
Non ho sintomi particolari, tranne a volte qualche fastidio allo stomaco (sensazione tipo buco allo stomaco da fame), ma lo associavo appunto a fame o a stress, per cui non so se sia realmente causato da HP.

Un gastroenterologo mi ha direttamente consigliato una cura più forte rispetto alla "tradizionale" (amoxicillina+claritromicina+IPP), ovvero composta da antibiotico Pylera + esomeprazolo, in quanto le probabilità di successo sono più elevate (il rischio è di doverci combattere più a lungo con altre terapie).
Di diverso parere è un altro gastroenterologo, che afferma che non vale la pena attaccare così pesantemente il batterio in assenza di sintomi seri (consiglia prima gastroscopia), per un discorso di rapporto effetti collaterali/benefici.
Quest'ultimo consiglia quindi la cura classica.

Chiedo a voi un parere.
E' veramente così pesante la cura con pylera?

Inoltre, si può prendere questo antibiotico facendo il vaccino Pfizer?

Grazie mille
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Faccia Pylera.
Altrimenti deve fare la terapia "sequenziale" e non lo schema da lei riportato (poco efficace).
Nessun problema con il vaccino.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia