Conseguenze abuso lassativi
Egregie S.
V.
Sono un ragazzo di 20 anni e, per via di problemi psicologici alimentari (sospetta bulimia nervosa, fortunatamente senza conseguenze e ripercussioni negative) dai quali sto già cercando di uscire grazie ad un percorso finalizzato, sono stato portato, da circa un anno a questa parte, ad abusare continuamente di lassativi (mai pillole o integratori, ma esclusivamente mini-perette al glicerolo, le classiche in confezione da 6), arrivando, ahimé sconsideratamente, ad effettuare anche 3 clismi al giorno, in corrispondenza dei pasti più sostanziosi.
Superfluo dire che sto cercando di chiudere per sempre con questa situazione, in particolare è davvero da poco che ho interrotto l'uso dei mini-clisteri, circa 3 giorni (non mi è ancora capitato di defecare autonomamente)... ora ho paura che un abuso così prolungato dei suddetti possa avere ripercussioni irreversibili sulle funzionalità intestinali (incapacità di defecare senza l'ausilio degli stessi).
Può, secondo Voi, essere una possibilità da considerare?
È una condizione irreversibile o ci sono metodi naturali per recuperare le funzioni naturali?
E quali sono?
Ringrazio sentitamente in anticipo.
V.
Sono un ragazzo di 20 anni e, per via di problemi psicologici alimentari (sospetta bulimia nervosa, fortunatamente senza conseguenze e ripercussioni negative) dai quali sto già cercando di uscire grazie ad un percorso finalizzato, sono stato portato, da circa un anno a questa parte, ad abusare continuamente di lassativi (mai pillole o integratori, ma esclusivamente mini-perette al glicerolo, le classiche in confezione da 6), arrivando, ahimé sconsideratamente, ad effettuare anche 3 clismi al giorno, in corrispondenza dei pasti più sostanziosi.
Superfluo dire che sto cercando di chiudere per sempre con questa situazione, in particolare è davvero da poco che ho interrotto l'uso dei mini-clisteri, circa 3 giorni (non mi è ancora capitato di defecare autonomamente)... ora ho paura che un abuso così prolungato dei suddetti possa avere ripercussioni irreversibili sulle funzionalità intestinali (incapacità di defecare senza l'ausilio degli stessi).
Può, secondo Voi, essere una possibilità da considerare?
È una condizione irreversibile o ci sono metodi naturali per recuperare le funzioni naturali?
E quali sono?
Ringrazio sentitamente in anticipo.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 27/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.