Una gastroscopia consigliatami dal mio dottore
Salve dottore,
ho 32 anni, oggi ho effettuato una gastroscopia consigliatami dal mio dottore (gastroenterologo) per sospetta celiachia e le riporto qui il referto: Nulla in esofago. Linea Z a 40 cm dall'ads, in sede. Cardias continente. Nulla a fondo e corpo gastrico. Focale iperemia della mucosa antrale (bio). Piloro pervio. Nulla al bulbo duodenale. Nulla in D2. Si eseguono biopsie della mucosa di D2 nel sospetto clinico di malattia celiaca. Il dottore che ha eseguito la gastro ha detto che non c'è nulla di grave (cmq bisogna aspettare gli esami istologici), ma vorrei sapere che cos'è quella iperemia che mi preoccupa un pò. Premetto che gli esami Antiendomisio (negativo), gliatina e translugataminasi sono nella norma. Inoltre credo di non sopportare anche il lattosio visto che se mangio mozzarelle, o nutella, insomma alimenti con grosse quantità di lattosio la mattina del giorno dopo ho sempre mal di pancia, infatti ora dovrò fare il test per questa intolleranza. Tutti i mie disturbi si concentrano solo ed esclusivamente la mattina, non con diarrea ma con feci colitiche (a volte mucose) vado 1 max 2 volte in bagno, non tutti i giorni ma ultimamente mi capitava più spesso per questo ho deciso di fare i dovuti accertamenti (a volte invece sto giorni senza andare in bagno). A inizi aprile ho effettuato anche una colonscopia che ha evidenziato una discreta atrofia dei villi nella parte finale dell'ileo e una lieve infiammazione del colon sx, ma gli esami istologici erano OK. Il mio gastroenterologo mi ha detto che se escludiamo la celiachia e altre patologie intestinali che non sono stata evidenziate dagli esami istologici si può optare per una diagnosi di colite spastica, soprattutto in un soggetto estremamente ansioso come sono io. Quindi dottore vorrei solo sapere che significa focale iperemia della mucosa antrale e se posso attendere tranquillo gli esami istologici.
Anticipatamente la ringrazio.
ho 32 anni, oggi ho effettuato una gastroscopia consigliatami dal mio dottore (gastroenterologo) per sospetta celiachia e le riporto qui il referto: Nulla in esofago. Linea Z a 40 cm dall'ads, in sede. Cardias continente. Nulla a fondo e corpo gastrico. Focale iperemia della mucosa antrale (bio). Piloro pervio. Nulla al bulbo duodenale. Nulla in D2. Si eseguono biopsie della mucosa di D2 nel sospetto clinico di malattia celiaca. Il dottore che ha eseguito la gastro ha detto che non c'è nulla di grave (cmq bisogna aspettare gli esami istologici), ma vorrei sapere che cos'è quella iperemia che mi preoccupa un pò. Premetto che gli esami Antiendomisio (negativo), gliatina e translugataminasi sono nella norma. Inoltre credo di non sopportare anche il lattosio visto che se mangio mozzarelle, o nutella, insomma alimenti con grosse quantità di lattosio la mattina del giorno dopo ho sempre mal di pancia, infatti ora dovrò fare il test per questa intolleranza. Tutti i mie disturbi si concentrano solo ed esclusivamente la mattina, non con diarrea ma con feci colitiche (a volte mucose) vado 1 max 2 volte in bagno, non tutti i giorni ma ultimamente mi capitava più spesso per questo ho deciso di fare i dovuti accertamenti (a volte invece sto giorni senza andare in bagno). A inizi aprile ho effettuato anche una colonscopia che ha evidenziato una discreta atrofia dei villi nella parte finale dell'ileo e una lieve infiammazione del colon sx, ma gli esami istologici erano OK. Il mio gastroenterologo mi ha detto che se escludiamo la celiachia e altre patologie intestinali che non sono stata evidenziate dagli esami istologici si può optare per una diagnosi di colite spastica, soprattutto in un soggetto estremamente ansioso come sono io. Quindi dottore vorrei solo sapere che significa focale iperemia della mucosa antrale e se posso attendere tranquillo gli esami istologici.
Anticipatamente la ringrazio.
Iperemia indica iuno stato infiammatorio non preoccupante. Attenda con tranquillità l' esito delle biopsie per celiachia.Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.7k visite dal 19/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su allergia alimentare
- Da cià è scaturita l'idea di sottoporci ambedue ai tests di intolleranza
- Posso prenderle senza problemi o sono da evitare
- La punta della cappella del pene, presenta una leggera infiammazione attorno al foro
- Laparocele e artrite reumatoide
- Parassitosi bambino
- Stanchezza, torpore mentale, scarso stimolo sess, scarsa concentrazione, etc
Altri consulti in gastroenterologia
- Le volte che ho fatto la gastroscopia
- Sensazione di pienezza e sazietà
- Il mio medico mi ha detto che potrebbe essere ernia iatale e in attesa della gastroscopia mi ha
- Bruciore di stomaco,senso di pienezza e mal di gola.
- Mal di stomaco, oppressione della cassa toracica
- Seguito di gastroscopia mi sono state riscontrate multiple ulcere in sede antrale tra 2-3 a 7-8 mm