Erni jatale sintomi e non sintomi
Salve ho 26 anni mi è stata riscontrata un' ernia jatale circa un mese fà. prima davo poca importanza a piccoli sintomi ora da un mese sto monitorando tutti i piccoli disturbi. volevom porre tre domande:
1-nel caso di asintomaticità è ugualmente necessario seguire qualche terapia, per la prevenzione?
non ho fatto ne phmetria ne manometria:
2-Per accertare la presenzsa di reflusso devo necessariamente sottopormi a tali esami ?
Non ho mai avuto problemi col cibo:
3-Se un alimento potenzialmente dannoso non mi da sintomi devo ugualmente evitare di mangiarlo?
In antipo ringrazio per l'efficenza del servizio. Cordiali saluti
1-nel caso di asintomaticità è ugualmente necessario seguire qualche terapia, per la prevenzione?
non ho fatto ne phmetria ne manometria:
2-Per accertare la presenzsa di reflusso devo necessariamente sottopormi a tali esami ?
Non ho mai avuto problemi col cibo:
3-Se un alimento potenzialmente dannoso non mi da sintomi devo ugualmente evitare di mangiarlo?
In antipo ringrazio per l'efficenza del servizio. Cordiali saluti
Se ho capito bene, ha scoperto di avere un' ernia iatale sostanzialmente asintomatica.
In questo caso non deve fare nulla e puo' seguire una dieta libera.
Auguri!
In questo caso non deve fare nulla e puo' seguire una dieta libera.
Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Salve dott. Favara. In raltà non riesco a capire se c'è il reflusso: niente bruciori o dolori frequenti, qualche volta li avverto ma non di frequente. I sintomi principali, che non sò se attribuire all'ernia sono del muco retronasale e il mal di gola(ho letto che potrebbero attribuirsi ad un reflusso lieve). Da sempre ho periodicamente dei mal di gola, l'otorino li attribuì ad un cattivo movimento delle corde vocali che si irritano toccandosi, mi consigliò anche la locopedia, che non ho mai fatto.
Temo che non dandoci peso il reflusso possa divenire serio.
Il mio quesito fondamentale è questo:
Se attualmente il reflusso è lieve potrebbe aggravarsi e principalmente in che lasso temporale questo potrebbe avvenire?
Grazie dottor Favara la saluto cordialmente.
Temo che non dandoci peso il reflusso possa divenire serio.
Il mio quesito fondamentale è questo:
Se attualmente il reflusso è lieve potrebbe aggravarsi e principalmente in che lasso temporale questo potrebbe avvenire?
Grazie dottor Favara la saluto cordialmente.
In questo caso credo che una visita gastroenterologica sia indicata. L' eventuale peggioramento puo' avvenire in tempi variabili.

Utente
Gentile dottore ho effettuato una esame endoscopico durante il quale mi è stata riscontrata l'ernia da scivolamento in questione.
Il medico mi ha consigliato di cercare di condurre una vita sana. In realtà non mi è stato molto utile, quale medico ti consiglierebbe di condurre una vita non sana?
Volevo sapere se un cibo dannoso da simtomi, o può recare danno anche in assenza di sintomi e quindi capire se consumarlo o meno. Inoltre esiste una ginnastica specifica
per tale problema?
Grazie dott. Favara, buona giornata
Il medico mi ha consigliato di cercare di condurre una vita sana. In realtà non mi è stato molto utile, quale medico ti consiglierebbe di condurre una vita non sana?
Volevo sapere se un cibo dannoso da simtomi, o può recare danno anche in assenza di sintomi e quindi capire se consumarlo o meno. Inoltre esiste una ginnastica specifica
per tale problema?
Grazie dott. Favara, buona giornata
Sono perfettamente in accordo.
La risposta alle sue ulteriori domande è no.Prego
La risposta alle sue ulteriori domande è no.Prego

Utente
scusi se la disturbo ancora, se ho capito bene devo eliminare solo i cibi che mi creano fastidio?
grazie la saluto.
grazie la saluto.
Dipende da cosa intende con fastidio. Non è detto che cio' che lei definisce 'fastidio' dipenda dalla presenza dell' ernia.

Utente
ad ogni modo se c'è qualcosa che mi fà male c'è anche un sintomo? sè il cioccolato che potenzialmente è difficile da digerire non mi crea dolori o bruciori posso mangiarlo?
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.1k visite dal 18/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Altri consulti in gastroenterologia
- Ernia iatale,esofagite da refluso(classea),gastrite cronica
- Diarrea e febbre a 37.1 da 4 mesi
- Ernia iatale ed esofagite
- Ernia iatale, esogafite relsso,gastrite cronica eesofago di barret?
- Incontinenza cardiale con ernia iatale e prossimalizzazione a fiamma della linea z come da barrett
- Ernia iatale riscontrata per gastroscopia pre asportazione colecisti