Bilirubina diretta alta
Salve, sono una ragazza di 21 anni e qualche giorno fa mi sono sottoposta alle analisi del sangue che mi ha dato da fare il medico di base per un controllo, dal momento che a seguito del vaccino AZ sono stata molto male, inoltre prendo la pillola e infine sto facendo delle visite per il cuore a seguito di episodi di tachicardia o aritmia che ho avuto.
Le analisi sono uscite quasi del tutto nella norma, tranne che per i valori sui globuli rossi e l’emoglobina (sono microcitemica quindi sono giustificati, mi si è solo abbassata ulteriormente l’emoglobina a 11.7), il colesterolo HDL che è a 42 e infine la Bilirubina Diretta è a 0.42 (quella totale è 0.94 e quella indiretta è 0.52).
Cercando su internet ho visto che questo valore della bilirubina diretta potrebbe essere correlato a problemi al fegato.
Potrebbe essere causato dalla pillola anticoncezionale?
Che esami dovrei fare per indagare il problema?
Ps.
Ho rifatto le analisi su alcuni parametri della coagulazione e ho visto che praticamente tutti i valori sono diminuiti, anche se di poco, rispetto alle analisi precedenti che avevo fatto qualche mese fa, prima di iniziare a prendere la pillola.
È un problema?
Le analisi sono uscite quasi del tutto nella norma, tranne che per i valori sui globuli rossi e l’emoglobina (sono microcitemica quindi sono giustificati, mi si è solo abbassata ulteriormente l’emoglobina a 11.7), il colesterolo HDL che è a 42 e infine la Bilirubina Diretta è a 0.42 (quella totale è 0.94 e quella indiretta è 0.52).
Cercando su internet ho visto che questo valore della bilirubina diretta potrebbe essere correlato a problemi al fegato.
Potrebbe essere causato dalla pillola anticoncezionale?
Che esami dovrei fare per indagare il problema?
Ps.
Ho rifatto le analisi su alcuni parametri della coagulazione e ho visto che praticamente tutti i valori sono diminuiti, anche se di poco, rispetto alle analisi precedenti che avevo fatto qualche mese fa, prima di iniziare a prendere la pillola.
È un problema?
Stiamo parlando di valori assai prossimi alla normalità.
Ripeta il prelievo tra un mese.
Cordiali saluti
Ripeta il prelievo tra un mese.
Cordiali saluti
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie per il consiglio e la disponibilità! Buona serata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 22/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.