Alt e ast valori
Buongiorno,
seguito valori sballati delle AST/ALT a Marzo il mio medico mi ha fatto eseguire una volta al mese la verifica di questi esami.
Fine marzo, aprile e maggio i valori sono rientrati (le AST entro i 37 U/L e le ALT entro i 60 U/L).
Per questi tre mesi ho eseguito il prelievo nel medesimo laboratorio e infatti i range dei valori indicati nella norma erano nei rispettivi 37 e 60 U/L.
L’ultimo esame di Giugno l’ho fatto in altro laboratorio e questo laboratorio indica come valori massimi ritenuti nella norma sia per AST e ALT l’indice di <40 U/L.
Il risultato infatti è stato AST a 32 e ALT a 43.
Le ALT quindi per questo laboratorio sono fuori range.
Vorrei capire visto che entrambi i laboratori utilizzano la misura U/L perché il primo laboratorio ha parametri piu ampi mentre il secondo solo fino a 40U/L?
Cosi facendo per il secondo laboratorio avrei le ALT fuori parametro.
Grazie
seguito valori sballati delle AST/ALT a Marzo il mio medico mi ha fatto eseguire una volta al mese la verifica di questi esami.
Fine marzo, aprile e maggio i valori sono rientrati (le AST entro i 37 U/L e le ALT entro i 60 U/L).
Per questi tre mesi ho eseguito il prelievo nel medesimo laboratorio e infatti i range dei valori indicati nella norma erano nei rispettivi 37 e 60 U/L.
L’ultimo esame di Giugno l’ho fatto in altro laboratorio e questo laboratorio indica come valori massimi ritenuti nella norma sia per AST e ALT l’indice di <40 U/L.
Il risultato infatti è stato AST a 32 e ALT a 43.
Le ALT quindi per questo laboratorio sono fuori range.
Vorrei capire visto che entrambi i laboratori utilizzano la misura U/L perché il primo laboratorio ha parametri piu ampi mentre il secondo solo fino a 40U/L?
Cosi facendo per il secondo laboratorio avrei le ALT fuori parametro.
Grazie
Stiamo parlando di 43/40 ovvero nulla.
Esiste una formula per comparare i ranges dei diversi laboratori (valori differenti dovuti a metodiche e macchinari diversi tra loro). cordiali saluti.
Esiste una formula per comparare i ranges dei diversi laboratori (valori differenti dovuti a metodiche e macchinari diversi tra loro). cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Le ALT mi rientrano nei parametri per 3/4 mesi poi d’un tratto aumentano.
Non capisco se è un qualcosa di fisiologico o è necessario indagare, in tal caso che tiene i di indagine vanno fatti ? (I marker virali li ho già fatto tutti).
Quando le ALT devono destare preoccupazione, che valori?
Non capisco se è un qualcosa di fisiologico o è necessario indagare, in tal caso che tiene i di indagine vanno fatti ? (I marker virali li ho già fatto tutti).
Quando le ALT devono destare preoccupazione, che valori?

Utente
Gentile dottore, quindi il fatto che le transaminasi sballano ogni tanto non deve esser oggetto di attenzione ed indagare eventualmente per una malattia autoimmune?
Grazie
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.4k visite dal 21/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.