Referto gastroscopia

Salve, vorrei avere un consulto sul referto della mia gastroscopia.
Allora, soffro di fastidi e reflusso da un 3 mesi.
Da ottobre a gennaio ho sofferto anche di forte ansia, stress e attacchi di panico a causa dell ipocondria che ormai si è alleviata, anche se tengo ancora i residui di quel periodo.
Comunque feci una visita gastroenterologica con referto reflusso e cura con pantorc, refluxsen e al bisogno gerd off.
Non passandomi del tutto ho eseguito una gastroscopia in questi giorni, con referto (semplifico): esofago nella norma, antro modicamente iperemico, cardias incompetente e prelievo duplice per ricerca hp.
Uno negativo e l altro in attesa di eventuale positività.
Non capisco cosa sia questo antro modicamente iperemico.
Cercando online ho letto che è cronica e può portare a neoplasie e quindi ora sto di più in ansia.
Vorrei sapere se tutto questo è stato dovuto dal periodo fortemente ansioso e se devo preoccuparmi?! Grazie in anticipo
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Lei deve avere una mucosa esofagea molto resistente, se rimane normale, nonostante il cardias sia incontinente. La modesta iperemia ( arrossamento ) dell ' antro gastrico - se non è presente l ' Helicobacter - non è importante, solo una lieve infiammazione. Lasci stare le notizie sul web.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la sua risposta. Questo mio reflusso è stato un po’ strano, perché avevo solo questo calore che mi saliva dallo stomaco in gola e non era liquido. Infatti non ho avuto bruciore ne al petto e ne allo stomaco. Non avevo rigurgito come altre volte, ne nausea.
Comunque dottore, adesso ho davanti il referto e glielo scrivo per intero.
Esofago: regolare per calibro e cinesi, esente da lesioni mucosali in atti visibili; cardias incompetente con modesto scivolamento gastrico sovraiatale, in assenza di flogosi peptica esofagea distale.
Corpo gastrico: lago mucoso chiaro, mucosa rosea, pliche normoappianabili con l insufflazione. Angulus e fundus indenni.
Antro / piloro: mucosa modicamente iperemica. Piloro pervio
Ricerca hp, effettuata con duplice prelievo bioptico corpo antro: negativa(ureasi test negativo)
Conclusioni: note di incompetenza cardiale. E poi si aspetta l altro campione per l hp

Terapia: pantorc 40 mg, gerd off, e gastro più 20 min prima dei pasti

Tutto nella norma quindi?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore, il gastroenterologo mi ha detto che anche la seconda provettina è risultata negativa e mi ha detto di continuare altri 15 giorni la terapia integrando i gastro più pro e poi di ritornare e fargli sapere come va! Quindi l helicobacter non c’è e allora perché continuò a volte a stare male? Può essere davvero la somatizzazione d ansia e il fatto che c ho pensato ossessivamente che non mi ha fatto
Guarire de tutto?
Grazie ancora dottore e mi fermò qui. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
S', credo che in lei la componente ansiosa sia molto importante ( e da curare ) visto anche che la gastroscopia è normale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per il suo consulto. Si la sto curando, perché soffro di ipocondria a livelli alti che si sfogano anche con panico per almeno 3/4 mesi e finalmente abbiamo trovato i punti che la tengono viva e sta andando a scemare. Mi si attacca tutto allo stomaco, nervoso, ansia stress da addirittura alzarmi la mattina come se durante la notte avessi fatto addominali, con lo stomaco contratto e indolonzito come se tenessi gli addominali contratti tutto il giorno. Avevo una fissa con questi fastidì allo stomaco e da quando ho fatto la
Gastroscopia mi sono molto tranquillizzato e i sintomi si sono ridotti. Però sono felice anche della sua rassicurazione. Grazie ancora e buon lavoro.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego, a risentirci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia