Gastroscopia e colonscopia

Gentili dottori, ho 46 anni, in seguito a problemi intestinali, mi sono recata da un gastroenterologo, che mi ha consigliato di fare gastroscopia e colonscopia (anche perché mia mamma ha avuto un carcinoma al colon).
Mi ha detto che posso scegliere tra sedazione cosciente o profonda, e che, se scelgo la sedazione profonda, mi verranno effettuati entrambe gli esami, in una sola volta.
So' che la sedazione profonda, viene effettuata da un anestesista, e che non prevede l'intubazione.
Sarei propensa a fare la sedazione profonda, se non avessi il timore di non risvegliarmi.
Con la sedazione cosciente, si avvertono dolori?
Se decidessi per la sedazione cosciente, ugualmente potrei fare entrambe gli esami, in una sola volta?
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Non deve avere paura dell ' anestesia che viene eseguita per fare i due esami endoscopici. Il farmaco utilizzato viene eliminato velocemente dall ' organismo e i rischi sono davvero minimi. In ogni caso, si possono sempre fare i due esami ,uno dopo l' altro.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite!
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore,approfitto della sua gentilezza, per chiederle,se la presenza di un fibroma uterino di 7 cm,che tengo sotto controllo dal ginecologo,possa ostacolare l'entrata dello strumento con il quale verrà eseguita la colonscopia e invalidare l'esame stesso
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
No, no, non si preoccupi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio di cuore.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego, auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gastro e colon,fissate per il 23,in sedazione profonda.Entrambe gli esami,li farò alle ore 15.00,e la mattina inizio la preparazione per la colonscopia.Mi hanno detto di iniziare alle 7.00,e di terminare la preparazione,entro le 12.00.Dalle 12.00 alle 15.00 quindi, non dovrò più assumere liquidi.Ho dimenticato di chiedere al gastroenterologo,e chiedo il vostro aiuto.Bastano tre ore di astensione dai liquidi per fare la gastroscopia?In alcuni casi,ho sentito che l'astensione dai liquidi,per fare la gastroscopia,dovrebbe essere addirittura di 8 ore,visto che potrebbero esserci rigurgiti di liquidi,mentre si è sedati profondamente.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
No, tre ore sono sufficienti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite.Prometto di non disturbarla più
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia