Ecoendoscopia per adenocarcinoma

Invio ecoendoscopia.

Alla valutazione endoscopica diretta, a livello dell'esofago distale, a circa 38 cm dall'ads si conferma la presenza di lesione ovalare tipo 0-IIa di circa 8 mm centralmente erosa, rivestita da mucosa iperemica e facilmente sanguinante al passaggio dello strumento.

Allo studio EUS corrisponde ispessimento ipoecogeno che interessa la tonaca mucosa e sottomucosa: allo studio con mdc tipo Sonovue evidenza di iperhenancement in fase arteriosa, con conservazione della tonaca muscolare propria.
Non evidenti linfoadenomegalie perilesionali.


Conclusioni: lesione dell'esofago distale uT1b N0
Chiederei gentilmente una
Valutazione e terapia.

Grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Credo sia necessaria una valutazione istologica per stabilire la natura. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta.

In breve istologico: frammenti di mucosa esofago-cardiale con adenocarcinoma infiltrante di tipo intestinale secondo Lauren, di tipo tubolare moderatamente differenziato secondo Who, nei lembetti in esame la neoplasia slamina i fascetti della muscolaris mucosae.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
E' necessaria quindi una stadiazione completa, una valutazione multidisciplinare ed una terapia che sara' probabilmente chemioterapica e chirurgica. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia