Esofago di barrett con adenocarcinoma abito a forlì cerco un ospedale d'eccellenza vicino

Mi hanno diagnosticato esofago di Barrett con adenocarcinoma.

In breve: Parigi di 6-7 mm superficialmente erosa e rivestita da fibrina.

In breve istologico: frammenti di mucosa esofago-cardiale con adenocarcinoma infiltrante di tipo intestinale secondo Lauren, di tipo tubolare moderatamente differenziato secondo Who, nei lembetti in esame la neoplasia slamina i fascetti della muscolaris mucosae.

Pote darmi un parere inoltre
abito a Forlì potete indicarmi per favore un' ospedale d'eccellenza vicino.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi risulta che anche a Forlì (o Bologna) ci sia una chirurgia in grado di affrontare tale problematica

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
A Cotignola al Cecilia Hospital opera il professore Sandro Mattioli, non chiedo un giudizio, vorrei solo sapere se conosce il professore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, si affidi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per avermi risposto.
Posso chiederle visto che la dottoressa che mi ha visitato nell'ospedale della mia città ha detto che l'adenocarcinoma infiltrante è piccolo 6-7 mm e l'abbiamo preso all'inizio aumenta le speranza, o in realtà può aver comunque provocato metastasi (devo sottopormi alla tac)
Lei cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È una buona cosa pur essendo un carcinoma. Dovrebbe essere superficiale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, posso continuare a inviarle messaggi? Dialogare con lei mi è di grande supporto, comunque vadano le cose.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. A risentirci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dr cosentino
Devo eseguire la tac con contrasto il 21 maggio, le chiedo è normale far passare tanto tempo in una situazione così grave, la mia condizione non rischia di aggravarsi in breve tempo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no, è un tempo breve per rischiare un aggravamento
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dottor Cosentino ho letto in rete che esiste una nuova recente terapia (2020) per il tumore all'esofago: Pembrolizumab in combinazione con chemioterapia.
E' già disponibile in Italia?
Lei cosa ne pensa?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non sono in grado di darle una risposta trattandosi di un protocollo oncologico, non di mia competenza
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Comunque grazie per essere sempre disponibile. Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gent.mo dr Cosentino
Le invio ecoendoscopia.
Alla valutazione endoscopica diretta, a livello dell'esofago distale, a circa 38 cm dall'ads si conferma la presenza di lesione ovalare tipo 0-IIa di circa 8 mm centralmente erosa, rivestita da mucosa iperemica e facilmente sanguinante al passaggio dello strumento.
Allo studio EUS corrisponde ispessimento ipoecogeno che interessa la tonaca mucosa e sottomucosa: allo studio con mdc tipo Sonovue evidenza di iperhenancement in fase arteriosa, con conservazione della tonaca muscolare propria. Non evidenti linfoadenomegalie perilesionali.

Conclusioni: lesione dell'esofago distale uT1b N0
Le chiederei gentilmente una sua
Valutazione e terapia.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia