Ittero e fegato megalico?

Salve a tutti, riporto il referto della zia anni 67.

Ecotomografia addome completo.
Motivo comparsa di ittero e controllo in pregressa colecistectomia.

Fegato: in sede, megalico con discreta dilatazione dei dotto biliari intraepatici di I e II ordine.
VBP dilatata.
17mm Vs 12 del controllo eseguito il 25/2021.
Non si apprezzano tuttavia formazioni litiasiche nell'albero biliare dilatato.

Non dilatate le vene sopraepatiche e l'asse spleno portale.

Nulla da segnalare a carico di pancreas e milza.

Reni in sede nulla da segnalare ne presenza di calcoli.

Vescica fisiologicamente distesa senza nulla da segnalare, no calcoli o lesioni di parete.
Non segni di versamento.

La zia è una paziente diabetica e in sovrappeso da qualche giorno ha la comparsa di ittero seguito da problemi gastrointestinali.

Grazie in anticipo, Danilo.

Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Verosimilmente c'è un calcolo incuneato nella papilla di Vater che è lo sbocco in duodeno delle vie biliari.
Non ci dice i valori della bilirubina e degli altri indici epatici.
Se è come penso occorre sottoporre subito la signora a CPRE per via endoscopica.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dott Bacosi, purtroppo per i valori non ho con me i risultati degli esami ematochimici comunque la zia sta effettuando delle flebo per ittero e settimana prossima verrà sottoposta a gastroscopia con prelievo di biopsie e RMN senza mdc. Aggiornerò prossimamente con i nuovi referti, per ora la ringrazio nuovamente a lei e a tutto lo staff di MediciItalia. Danilo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Bene!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia