Calcoli alla cistifellea di 2,5 e 3,0 cm in soggetto asintomatico, cardiopatico e diabetico t2

Durante una ecografia all'addome nel 2016 vennero riscontrati due calcoli di 0, 9 e 0, 8 mm.
Nell'arco di questi 5 anni nessuna problematica a livello dolori o coliche.
Nessuna terapia farmacologica.
Per pura curiosità effettuo nel mese scorso un ulteriore ecografia per vedere eventuali progressi: Colecisti distesa a pareti ispessite nel cui lume sono presenti due formazioni litiasiche di 25 mme 30 mm.
Le vie biliari intra ed extra epatiche la porta ed i suoi rami e le vene sovraepatiche presentano calibro regolare.
Sono un soggetto con pregresso infarto del miocardio nel 2005 e diabetico T2.
Assumo statine, betabloccanti, cardioaspirina, e jardiance per diabete.
Sono a chiedere se si possono curare questi calcoli senza intervenire chirurgicamente.
Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
NO, sono troppo grandi.
Si può tentare nel caso siano massimo tre calcoli (e qui ci saremmo) ed 8l diametro non superi il centimetro.........
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia