Dolore deglutizione dopo gastroscopia fatta 7 giorni fa

Buongiorno,
Esattamente una settimana fa ho eseguito (o meglio subito) una gastroscopia con biopsia.
L'esame è stato molto fastidioso e ho avuto diversi conati.


Quello che però mi ha lasciato, sin dal primo giorno fino ad oggi (con la stessa intensità), è un dolore/bruciore all'atto della deglutizione.
Sento che parte dalla gola fino a sotto il pomo d'adamo.


Ho chiamato il centro di endoscopia per capire se fosse "normale" e mi hanno detto "potrebbe essere, si rivolga al curante".
Il medico curante mi ha prescritto un gastroprotettore (dato che nell'esito della gastroscopia è risultato un cardias incontinente con risalita della linea zeta) e oki se non passa il dolore.


Volevo chiedervi: potrebbe essere "normale" avvertire questa sensazione di dolore/bruciore nella deglutizione a distanza di giorni (7 per ora, ma non accenna a diminuire)?


Grazie in anticipo per il vostro tempo
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Non è proprio una cosa " normale ", ma può succedere quando ci sono stati i conati di vomito durante l 'esame, perché la mucosa della gola si è irritata un po' più del dovuto. Ma passerà. Abbia fiducia.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta dottore. Ieri mattina ho preso un oki e oggi va già un po' meglio. Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia