Colonscopia

Buonasera, sono una ragazza di 30 anni, a seguito di coliche addominali e diarrea (che comunque ho da tantissimi anni) e un solo episodio di solo muco e sangue ho eseguito l esame della calprotectina fecale ed è risultato a 485.
Cosi ho effettuato una colonscopia con esito: Diverticolosi del sigma, proctite distale lieve.

Le biopsie poi: Iperplasia linfoide dell ileo terminale e Frammenti di mucosa e con edema di corion.

Vorrei capire di cosa si tratta...qualcosa di grave?
Adesso dovrò prenotare una visita dal gastroenterologo ma vorrei prima avere informazioni sul risultato delle biopsie.
Grazie!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di grave, si tranquillizzi


cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della celere risposta!
Scusi il disturbo di nuovo...cosa si intende quindi per iperplasia linfoidale e edema di corion?
Segnala un abuso allo Staff
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia